Rassegna storica del Risorgimento

SOCIET? ITALIANA DI MUTUO SOCCORSO ARGENTINA
anno <1987>   pagina <80>
immagine non disponibile

80
Libri e periodici
ABRUZZO V. n. 282. 416.
ACCADEMIA NAZIONALE VIRGILIANA
3. - EROS BENEDINI, Cenni sulla storia dell'Accademia Nazionale Virgiliana, in Acc. Bibl.
Italia, a. LIV (1986), n. 2, pp. 8-14.
ACCADEMIE V. n. 3, 173, 261.
ACQUI TERME V. n. 381.
AFFLITTI (GIUSEPPE, DETTO LAZZARJNO) V. n. 366.
AFRICA V. n. 212, 213, 218, 220, 278, 476.
AGNELLI (GIAN BATTISTA SR. E JR. E GIUSEPPE) V. n. 149.
AGRICOLTURA V. n. 4, l-K 21, 29, 100, 222, 229, 244, 269, 317, 353. 354, 400.
AGRICOLTURA MERIDIONALE
4. - PIERO BEVILACQUA, Acque e bonifiche nel Mezzogiorno nella prima metà dell'Otto­
cento, in St. stor., a. XXVII (1986), n. 2, pp. 335-357.
ALAMANNI (ANDREA MARIA E VINCENZIO MARIA) V. n. 146. ALBERONI (GIULIO) V. n. 376.
ALBERTONI (PIETRO)
5. - ETTORE A. ALBERTONI, L'idea di riforma sociale nel pensiero politico di Pietro
Albertoni, in Nuova AntoL, a. 121 (1986), n. 2158, pp. 446459.
ALESSANDRIA
6. - MARIA TERESA GAVAZZA, Emancipazione femminile e società alessandrina di fine
secolo, in Jst. Alessandria, a. IX (1986), n. 17, pp. 41-48.
7. - CESARE MANGANELLI, La nascita del movimento operaio in Alessandria: alle origini
delle società operaie, in Ist. Alessandria, a. IX (1986), n. 17, pp. 17-39.
8. - BRUNELLO MANTELLI, Poveri, ladri e supplicanti. Cenni per una storia sociale del­
l'Ottocento alessandrino, in Ist. Alessandria, a. VIII (1986), n. 16, pp. 37-70.
V. n. 37.
ALIMENTAZIONE
9. - RENATA ALLIO, Pane e minestra - Perdrix et bécasses. Diete e menu nell'Ottocento
piemontese, in St. Piemonte, voi. XV (1986), n. 2, pp. 359-377.
V. n. 213.
ALPINISMO
10. - ANGELO GAMBA, Per una storia sull'alpinismo bergamasco, in At. Bergamo, voi. XLV (1984-1985), pp. 411433.
ALTA LANGA
lì. - LUCIA CARLE, Un tempo per ogni cosa. Ritmi temporali, stagionali e demografici in una comunità contadina dell'Alta Lunga dal XVII al XX secolo, in A. Einaudi, voi. XIX (1985), pp. 109-169.