Rassegna storica del Risorgimento

SOCIET? ITALIANA DI MUTUO SOCCORSO ARGENTINA
anno <1987>   pagina <81>
immagine non disponibile

Libri e periodici 81
ALTO COMANDO MILITARE
12. - Lucio CEVA, // problema dell'alto comando militare in Piemonte durante la prima
guerra d'Indipendenza. II. Dall'armistizio Salasco a Novara, in Ris., a. XXXVIII (1986), n. 1, pp. 9-27.
AMALFI
13. - Pio BOZZA, Vita religiosa nella diocesi di Amalfi nel 700: chiese, cappelle e altari
(dalle visite pastorali di Mons. Michele Bologna: 1701-1731), in B. Salerno, a. III <1985), n. 1-2, pp. 121-129.
AMENDOLA (GIOVANNI) V. n. 108.
AMERICA DEL NORD V. n. 19, 405-407.
AMERICA LATINA
14. - ANTONIO SCOCOZZA, L'incontro di Guayaquil fra Bolivar e San Martin nelle pagine
inedite della Storia dell'America Meridionale di Luigi Nascimbene, in At. Accad. Napoli, a. XCVI (1985), pp. 159-195.
V. n. 53. AMMINISTRAZIONE V. n. 30, 71, 263, 302, 339, 450, 453, 465.
ANAGNI
15. - GIAMPIERO RASPA, Le chiese di Anagni all'inizio del Settecento, in Latium, 1986,
n. 3, pp. 213-239.
ANCONA
16. - WERTHER ANGELINI, Ancora sulla società di negozio nel ghetto anconitano (secc.
XVI-XV1II), in St. Urbino, a. LVII (1984), pp. 37-74.
17. - GILBERTO PICCININI, / tocchi veneziani di G. Nembrini: per una storia delle
compagnie private di assicurazione marittima ad Ancona nel Settecento, in St Urbino, a. LVII (1984), pp. 75-91.
ANDREINI (RINALDO)
18. - M. B., Rinaldo Andreini, medico d'assalto, in Pie, a. LV (1986), n. 4, p. 176.
ANNALI
1700-1748 V. n. 13, 15, 29, 41. 90, 91, 123, 234, 400.
1749-1788 V. n. 22, 27, 143, 185, 330, 354, 455.
1789-1815 V.n. 79, HO, 204, 272, 360, 373, 428, 447.
1816-1847 V. n. 14, 93, 119, 144, 156, 177-179, 347, 358, 427, 428, 430, 435,
440, 463. 1848-1849 V. n. 12, 56, 179, 322, 338, 439. 1850-1860 V. n. 32, 42, 107, 135, 194, 278, 429.
1861-1875 V. n. Ì32, 139, 190, 211, 241, 271, 357, 362, 415, 438, 479. 1876-1899 V. n. 6, 82, 85, 113, 128, 139, 161, 206, 207, 246, 326, 480. 1900-1913 V. n. Ili, 151, 187, 248, 270, 431. 1914-1918 V. n. 54, 102, 112, 191-196. 253, 254.
ANTOLOGIA V. n. 148