Rassegna storica del Risorgimento

SOCIET? ITALIANA DI MUTUO SOCCORSO ARGENTINA
anno <1987>   pagina <86>
immagine non disponibile

86
Libri e periodici
CANELLI
61. - GIULIANO GIOVINE - PAOLA SOBRERO, Dal laboratorio alla taverna. Condizioni mate­
riali e identità sociale di una aristocrazia operaia piemontese: i bottai di Canelli, in Mov. op. social., a. Vili (1985), n. 3, pp. 417-440.
CANESTRINI (GIOVANNI) V. n. 449.
CANTO POPOLARE
62. - PIER PAOLO CALCAGNO, Appunti su una tipologia del canto popolare di argomento
militare, in Mov. op. social., a. IX (1986), n. 1, pp. 105-119.
CAPECELATRO (ALFONSO)
63. - GAETANO ANDRISANI, Conservati nella Biblioteca Nazionale Braidense di Milano tre
inediti di Capecelatro, in G. Gaeta, a. XIII (1985), n. 10, pp. 9-12.
64. - GAETANO ANDRISANI, // cardinale Capecelatro. Il convegno del novembre 1983 ed
il volume degli Atti*, in G. Gaeta, a. XIV (1986), n. 2, pp. 1-8.
65. - GENNARO AULETTA, Capecelatro e la cultura dell'Ottocento. Una conferenza ricca di
spunti sulla figura del cardinale di Capua, in G. Gaeta, a. XIV (1986), n. 2, pp. 11-16.
66. - ANTONIO IODICE, Un'indagine che va allargata e approfondita. Capecelatro e gli
ambiti locali, in G. Gaeta, a. XIV (1986), n. 4, p. 11.
' 67. - STEFANO RICCIO, / tempi di Capecelatro. Una personalità e un'opera ancora da approfondire, in G. Gaeta, a. XIV (1986), n. 4, pp. 12-14.
CAPO DI STATO MAGGIORE
68. - Lucio CEVA, Ministro e Capo di Stato Maggiore, in Nuova AntoL, a. 121 (1986),
n. 2160, pp. 112-136.
CAPPUCCINI V. n. 329.
CAPUA
69. - STELLA CASTELLO, / resti antichi di Capua e S. Maria C.V. negli scritti dei viaggiatori
del '700, in Capys, 1985, n. 18, pp. 6-19.
70. - ROSOLINO CHILLEMI, Lotte amministrative nei giornali capuani, in Capys, 1985, n. 18,
pp. 63-76.
71. - FAUSTO D'ORTONA, La normativa borbonica per la tutela urbanistica di Capua, in
Capys, 1985, n. 18, pp. 130-144.
72. - ANTONIO MARTONE, Condizioni igienico-sanitarie a Capua nella prima metà dell'Otto­
cento, in Capys, 1985, n. 18, pp. 77-104.
73. - ARMANDO TRIMARCHI, Un complesso di opere architettoniche a difesa della città di
Capua, durante i secoli XTJ-XVIII. Piano di sviluppo urbanistico e sistemi tecnici costruttivi delle fortificazioni, in Capys, 1985, n. 18, pp. 42-54.
74. - VINCENZO TROMBETTA, La storia di Capua nelle biblioteche napoletane, in Capys,
1985, n. 18, pp. 105-128. .73, - FRANCESCA VTGGIANI, Capua e S. Maria C,V. negli scritti dei viaggiatori del 700, in Capys, 1985. n. 18, pp. 20-35.
V. n. 63-67, 152.
CAPUTI (GREGORIO MARIA) 76. - BENIGNO PR, PERSONE, Frammenti di storia della Chiesa In Puglia durante il Risor-