Rassegna storica del Risorgimento
SOCIET? ITALIANA DI MUTUO SOCCORSO ARGENTINA
anno
<
1987
>
pagina
<
90
>
90
Libri e periodici
DALMAZIA
110. - VITTORIO ADAMI, Un reggimento italiano di Dalmati (1805-1814), in Dalmazia, a. LVI
(1985). n. 4. pp. 279-302.
111. - MARIO DASSOVICH. Gii anni 1903-1905 in Dalmazia, secondo una fonte croata, in
R. Dalmazia, a. LVI1 (1986), n. 4, pp. 310-315.
Vedi ISTRIA E DALMAZIA.
D'ANNUNZIO (GABRIELE)
112. - GABRIELE D'ANNUNZIO, Messaggio al popolo di Zara (1915), in R. Dalmazia, a. LVI
(1985), n. 4, pp. 303-306.
DE ANGELIS (FILIPPO) V. n. 519. DECHAMPS (VICTOR) V. n. 3/5.
DEMOCRATICO (MOVIMENTO)
113. - ALFONSO SCIROCCO, Le correnti democratiche dal 1876 al 1892: l'azione nel paese, in
Arch. Trimestr.. a. XI (1985), ri. 4, pp. 799-817.
V. n. 136, 394. 410. DEMOGRAFIA V. n. 11. 23, 27, 289. 294. 312.
DE ROSSI (GIAMBERNARDO)
114. - FAUSTO PARENTE, Per una storia dell'ebraistìca italiana: Giambernardo De Rossi. Prime
linee di una biografia, in Clio, a. XXII (1986). n. 3, pp. 487-510.
DE SANCTIS (FRANCESCO)
115. - LUCIANO AGUZZI, Due esuli a Zurigo: De Sanctis e Passerini, in Nuova Anto!.,
a. 121 (1986). n. 2158, pp. 377-387.
116. - VALENTINO DE ROSA, A Morra De Sanctis. Risorge la casa di Francesco De Sanctis,
in Dimensione, a. VII (1986), n. 2, pp. 55-56.
117. - ROSSANA MELIS, La conferenza di Francesco De Sanctis. Il darwinismo nella vita
e nell'arte nella redazione di Francesco Tonaca, in G. stor. lett., a. CHI (1986), n. 521. pp. 113-126.
DE VISIANI (ROBERTO)
118. - TULLIO COVACEV, Roberto de Visioni, botanico ed umanista, in R. Dalmazia, a. LVI
(1985), n. 4, pp. 241-252.
DITO (FRANCESCO SAVERIO)
119. - ARMANDO DITO, Memoria tradizionale di Francesco Saverio Dito. Note biografiche
e commenti sulla rivolta carbonara del 1820, in Hisl.. a. XXXIX (1986), n. 4, pp. 198-201. e
DOMENICANI V. n. 21.
D'ONDES REGGIO (VITO)
120. - GIACOMO DRAGO, A cento anni dalla morte di Vito D'Ondes Reggio Deputato e Capo
del Movimento Cattolico, in Pio IX, a. XV (1986), n. 3, pp. 291-308.