Rassegna storica del Risorgimento

SOCIET? ITALIANA DI MUTUO SOCCORSO ARGENTINA
anno <1987>   pagina <94>
immagine non disponibile

94
Libri e periodici
du Clergé de France, in R. hist. eccl., voi. LXXX (1985), n. 3-4, pp. 732-759 [continuazione e fine].
156. - ANTONINO DE FRANCESCO, Mondo del lavoro, repubblicani e socialisti in Europa:
il caso della Farncia di Luigi Filippo, 1830-1848, in Arch. Trimestr., a. XII (1986), n. 1, pp, 31-48.
V, n. 124, 287, 360, 373, 392, 445, 447, 464, 471.
FREZZA (ERASMO) V. n. 282. FRIULI
157. - SERGIO TAVANO, La cultura giuliana e friulana tra Austria e Italia, in Veltro, a. XXX
(1986), n. 3-4, pp. 279-289.
GALLARATE
158. - LEONARDO DEVOTI, Aspetti della realtà insediativa del Gallaratese dal 1861 al 1981,
in R. Gallarate, a. XXXV1 (1979-1983), n. 123, pp. 143-171.
GANGANELL1 (LORENZO)
159. - GIOVANNI MONTANARI, Fra' Lorenzo Ganganelli maestro di teologia, in St. Romagna,
a. XXXIV (1983), pp. 295-312.
GAR (TOMMASO)
160. - SERGIO BENVENUTI, Lettere di Girolamo Pietrapiana, capo dei comitati di emigrazione
trentina, a Tommaso Gar, in B. Trento, a. XXXV (1986), n. 2, pp. 39-69.
GARDA (LAGO DI) V. n. 55.
GARFAGNANA
161. - GIUSEPPE CAFORIO, Un intervento dell'Esercito italiano in un caso di protezione civile
ante litleram . Garfagnana 1884. L'insorgere dell'emergenza, in Ris., a. XXXVIII (1986), n. 1, pp. 41-53.
GARIBALDI (GIUSEPPE)
162. - ADELE BELLÙ, Mostra autografi di Garibaldi, in At. Mantova, voi. XIX (1983-1984),
pp. 63-69.
163. - ANNA PIA BIDOLLJ - MAURO TOSTI CROCE, Alcuni inediti di Giuseppe Garibaldi, in
R. Archivi, a. XLV (1985), n. 3, pp. 496-506.
-UM . ... .. H>J
164. - LETTERIO BRIGUGLIO, Giuseppe Garibaldi e le origini del movimento operaio italiano,
in AL Mantova, voi. XIX (1983-1984), pp. 77-96.
165. - STEPAN DELUREANU, Bibliographie sélective concernant Garibaldi durant l'étape 1982-
1985, in Rev. istorie, a. XXXJX (1986), n. 12, pp. 1227-1233.
166. - PINO FIORENTINI, Un nuovo busto di Garibaldi, in Pie, a. LV (1986), n. 5, p. 210.
167. - GIOVANNI MACCHI, Garibaldi e l'artiglieria, in Quadrante, a. XXI (1986), n. 7-8,
pp. 18-19.
168. - GIOVANNI PRATICÒ, Comitati femminili per l'assistenza e l'istruzione ai bisognosi, in
At. Mantova, voi. XIX (1983-1984), pp. 59-62.
V, . 135, 139, 177, 179, 194, 205, 210, 291, 351, 382, 413, 481.
GENOVA
169. - LUCIANA GARIBBO, Socialità e rappresentanza nel dibattito di fine secolo, in Civ.,
a. XXXVII (1986), n. 4, pp. 39-56.