Rassegna storica del Risorgimento

SOCIET? ITALIANA DI MUTUO SOCCORSO ARGENTINA
anno <1987>   pagina <97>
immagine non disponibile

Libri e periodici
97
196. - MARCO SCARDIGLI, / confini della trincea . Nemici e imboscati sul fronte italiano
(1915-1917), in Ris., a. XXXVIII (1986), n. 2, pp. 130-146.
V. n. 54, 102, 112, 255, 254, 500, 501. GUERRAZZI (FRANCESCO DOMENICO) V. n. 213.
INDUSTRIA
197. - ROSARIO ROMEO, Lo sviluppo industriale in Italia dall'unità alla prima guerra mon­
diale, in Nuova AntoL, a. 121 (1986), n. 2158, pp. 210-222.
198. - ROSARIO ROMEO, Italia, democrazia industriale, in Nuova AntoL, a. 121 (1986),
n. 2160, pp. 137-148.
V. n. 55, 188, 199, 206, 215, 229, 252, 288, 308, 313. INDUSTRIA ELETTRICA V. n. 313.
INDUSTRIA MILITARE
199. - PAOLO FERRARI, La produzione di armamenti nell'età giolittiana, in Italia contemp.,
1986, n. 162, pp. 113-139.
INGHILTERRA V. n. 93, 179, 185-185, 344, 396.
INNOCENZO 111 V. . 41.
IRREDENTISMO V. n. 82, 125.
1SERNIA V. n. 42.
ISTITUZIONI V. n. 42, 59, 68, 100, 101, 151, 132,169, 207, 263, 302, 360, 392, 397, 410, 442, 450.
ISTRIA
200. - GIORGIO E. FERRARI, Marco Tamaro: un ventennio di dedizione al pubblicismo del­
l'Istria {1882-1903), in AL Istria, voi. XXXIII (1985), pp. 103-149.
ISTRIA E DALMAZIA V. n. 24, 110-112, 118, 150, 151, 200, 211, 415, 434, 438, 479, 480.
ISTRUZIONE RELIGIOSA
201. - GAETANO BONETTA, L'istruzione religiosa nell'Italia liberale, in Italia contemp., 1986,
IL 162, pp. 27-54.
ITALIA NAPOLEONICA V. n. 97, 209, 360, 373, 445. KATZENAU V. n. 182.
LABRIOLA (ANTONIO)
202. - NICOLA SICILIANI DE CUMIS, Per una autobiografia intellettuale e politica di
Antonio Labriola, in St. stor., a. XXVI (1985), n. 4, pp. 775-787.
LABRIOLA (ARTURO)
203. - FERDINANDO CORDOVA, L'accidentale e il sostanziale in un autografo di Arturo Labriola,
fa Mov. op. social., a. Vili (1985), n. 3, pp. 457-470.