Rassegna storica del Risorgimento
SOCIET? ITALIANA DI MUTUO SOCCORSO ARGENTINA
anno
<
1987
>
pagina
<
98
>
98
Libri e periodici
LAGOS V. n, 278.
LANGHIRANO
204. - VALERIO CERVBTTI, L'eccidio del 1911 nella Langhirano repubblicana, in Arch. Parma,
voi. XXXVI (1984), pp. 329-376.
LAZIO V. n. 15, 49, 129, 175, 231, 270, 361-365, 390, 431. LAZZARINO (AFFLITTI GIUSEPPE, DETTO) V. n. 366.
LECCE
205. - MICHELA PASTORE, Fonti dell'Archivio di Stato di Lecce relative a Garibaldi, in
Arch. Puglia, a. XXXVI (1983), n. 1-4, pp. 203-210.
LECCO
206. - GIANFRANCO SCOTTI, Una foto dell'archivio Fiocchi (1882), in Arch. Lecco, a. IX
(1986), n. 2. pp. 335-338.
V. n. 154.
LEGISLAZIONE SOCIALE
207. - ROMILDA SCALDAFERRI, Tecniche di governo e cultura liberale in Italia. Le origini
della legislazione sociale (1879-1885), in R. Stor. Poi., a. I (1986), n. 1, pp. 45-82.
LEONE XIII
208. - GIACOMO MARTINA, // testamento politico di Leone XIII, in Riv. Chiesa, a. XL
(1986). n. 1, pp. 121-133.
LETTERATURA V. n. 1, 2, 50, 51, 78, 112, 115-117, 121, 152, 154, 173, 224, 238, 277, 333, 372, 374, 386, 404, 408, 433-439, 455.
LIBERO ALPIGIANO (IL) V. n. 85.
LIGURIA
209. - MARIA GIUSEPPINA CIOLI, Coscritti, renitenti e disertori nella Liguria napoleonica:
un esempio precoce di epistolografia popolare di guerra, in Mov. op. social., a. IX (1986), n. 1, pp. 89-104.
210. - BIANCA MONTALE, // movimento operaio ligure tra Mazzini e Garibaldi, in At. Mantova,
voi. XIX (1983-1984), pp. 133-147.
V. n. 169, 170, 349, 350, 384.
LISSA
211. MASSIMO C. BALCONI, A 120 anni dalla battaglia di Lissa. Persano e Tegetthoff:
un destino comune, in Quadrante, a. XXI (1986), n. 13-14, pp. 26-27.
LIVERANI (FRANCESCO) V. n. 83.
LIVORNO
212. - RENZO TOAFF, Schiavitù e schiavi nella Nazione Ebrea di Livorno nel Sei e Settecento,
in R. Israel, a. LI (1985), n. 1, pp. 82-95.
213. - Livorno e la Nazione Ebrea. Atti del Convegno di Livorno 6-7 marzo 1984, in
R. Israel, a. L (1984), n. 9-10-11-12, pp. 407-862 [GABRIELE BEDARIDA, 120 anni di rapporti tra il Gran Duca e la Nazione Ebrea di Livorno, Il problema della