Rassegna storica del Risorgimento

SOCIET? ITALIANA DI MUTUO SOCCORSO ARGENTINA
anno <1987>   pagina <103>
immagine non disponibile

Libri e periodici
103
MODERNISMO
264. - ÉMILE POULAT, Un éclairage indirect sur le modernisme. Les enseignements de
l'Annuario Pontificio, in R. hist. ecci, voi. LXXX (1985), n. 3-4, pp. 775-783.
MODIGLIANI (GIUSEPPE EMANUELE)
265. - DONATELLA CHERUBINI. La formazione ideale di Giuseppe Emanuele Modigliani e il
positivismo italiano, in Nuova Aniol., a. 121 (1986), n. 2160, pp. 162-174.
MOLFETTA
266. - BIAGIO SALVEMINI, Dalla gaetana al motopesca. Pescatori emarginati e controtlo
sociale a Molfetta tra metà Settecento e gli anni Trenta del Novecento, in Arch. Puglia, a. XXXVII (1984). n. 1-4. pp. 185-217.
MOLISE V. n. 42.
MONTALEMBERT (CHARLES-RENÉ FORBES DE) V. n. 83.
MONTANELLI (GIUSEPPE)
267. - RENATO COMPOSTO, Dell'ultimo Montanelli e del suo filo rosso , in B. Mazzini,
a. XXXII (1986), n. 1, pp. 7-44.
MONTECORVINO ROVELLA
268. - GIOVANNI ANTONIO COLANGELO, Cultura materiale nello Stato di Montecorvino alla
fine del '700, in B. Salerno, a. IV (1986), n. 1, pp. 29-52.
269. - GIUSEPPINA REPPUCCI, La proprietà fondiaria a Montecorvino Rovella (1806-1827),
in B. Salerno, a. IV (1986), n. 1, pp. 53-66.
MONTEMARTINI <GIOVANNI)
270. - GIUSEPPE BARBALACE, Giovanni Montemartini consigliere comunale di Roma nel 1907,
in Arch. Trimestr., a. XI (1985), n. 4, pp., 855-911.
MORDINI (ANTONIO)
271. - FILIPPO RONCHI, Antonio Mordini e le basi sociali del Terzo Partito (1867-1869),
in Clio, a. XXII (1986), n. 3, pp. 445-467.
MOREAU DE SAINT-MÉRY (MÉDÉRIC-LOUIS-ELIE)
272. - ETTORE CARRA, Le lettere di Moreau de Saint-Méry a Filiberto Perreau (1803-1809),
in B. Piacenza, a. LXXXI (1986), n. 1, pp. 75-95.
MORELLI {LEONARDO) V. n. 34. MORRA DE SANCTIS V. n. 116. MORUZZI (GIOVAN BATTISTA) V. n. 311. MOSCHITTI (DOMENICO) V. n. 32. MUNICIPALIZZAZIONI V. n. 151, 270.
MUSO LINO (BENEDETTO)
273. - ANTONIO CICALA, Benedetto Musolino (1809-1885) tra giacobinismi e riformismo, in
N. quad. mer.. a, XXIV (1986), ri. 93-94, pp. 147-153.