Rassegna storica del Risorgimento

SOCIET? ITALIANA DI MUTUO SOCCORSO ARGENTINA
anno <1987>   pagina <105>
immagine non disponibile

Libri e periodici
105
PALERMO
283. - MARIA TERESA FALZONE, Assistenza e beneficenza a Palermo dopo l'Unità ed il
progetto La casa dei poveri di Giacomo Cusmano, in Arch. Sicilia, s. IV, voi. X (1984), pp. 153-177.
284. - FRANCESCO LUTGI ODDO, Nel mondo delle maestranze, un mondo europeo, in Arch.
Sicilia, s. IV. voi. X (1984). pp. 99-120.
PANNEKOEK (ANTON) V. n. 248. PARIGI V. n. 464.
PARMA
285. - G. ALLEGRI TASSONI, La Società d'Incoraggiamento agli artisti degli Stati Parmensi,
in Arch. Parma, voi. XXXVI (1984), pp. 523-566.
286. - ALIDA FLIRI, Parma nella memorialistica di viaggio tedesca del Settecento, in A.
Parma, a. LXIX (1985), n. 3, pp. 166-178.
287. - ANNA M. MANDICH, Dal diario di viaggio di un Philosophe : Parma nelle "Lettres"
di Roland de la Platière, in A. Parma, a. LXX (1986), n. 2, pp. 99-108.
V. n. 79, 123, 134, 143, 272, 418-425. PAROCCHI (LUCIDO M.) V. n. 326. PASSERINI (GIAMBATTISTA) V. n. 115.
PAVIA
288. - GIANFRANCO BRUSA, L'industria pavese tra guerra e dopoguerra. Note urbanistiche,
in A. Pavia, 1985, n. 11, pp. 45-60.
289. - MARIA GRAZIA DEL BO, LO sviluppo delle parrocchie nell'Oltrepò pavese e la loro
documentazione demografica, in A. Pavia, 1984, n. 10, pp. 175-179.
290. - GIGLIOLA DE MARTINI, Case per il popolo a Pavia nel primo '900, in A. Pavia,
1985, n. 11, pp. 241-248.
291. - GIANFRANCO E. DE PAOLI, Origini garibaldine del movimento operaio a Pavia, in
At. Mantova, voi. XIX <1983-1984), pp. 71-75.
292. - CLEMENTE FERRARIO, La Prima Intemazionale a Pavia, in A. Pavia, 1985, n. 11,
pp. 161-165.
293. - GILBERTO GARBI e CESARE SORA, Le parrocchie della Campagna pavese, in A. Pavia,
1984, n. 10, pp. 63-88.
294. - CARLA GÈ RONDI e PASQUALE SCARAMOZZINO, Quadro demografico ed economico
della provincia di Pavia: 1881-1921, in A. Pavia, 1985, n. 11, pp. 31-44.
295. - OLER GRANDI, L'archivio della Camera del Lavoro di Pavia, in A. Pavia, 1985,
n. 11, pp. 249-253.
296. - GIULIO GUDERZO, Pavia e la sua provincia tra Otto e Novecento, in A. Pavia,
1985, n. M, pp. 19-30.
297. - PIERANGELO LOMBARDI, Per una storia del movimento operaio e contadino in provincia.
La Camera del Lavoro di Pavia dalle origini alla grande guerra, in A. Pavia, 1985, n. 11, pp. 61-103.
298. - ANITA MALAMANI, Igiene sodate e patologia delle classi lavoratrici: prime note sulla
pellagra nel pavese, In A. Pavia, 1985, n. 11, pp. 147-160.
299. - AURORA SCOTTI, Camera del Lavoro e immagini di lavoratori nei primi anni del
secolo: il contributo delle arti figurative, in A. Pavia, 1985, n. 11, pp. 185-191.