Rassegna storica del Risorgimento
APOSTOLATO DANTESCO (L'); SOCIET? SEGRETE MARCHE 1856-1860
anno
<
1987
>
pagina
<
475
>
L' Apostolato dantesco 475
il
SUPREMO TRIBUNALE DELLA SAGRA CONSULTA - ROMA SENTENZA, 17 dicembre 1858152)
Sagra Consulta Venerdì diciassette Dicembre milleottocentocinquantotto Il Primo Turno del Supremo Tribunale adunato nelle aule del Palazzo Innocenziano in Montecitorio per giudicare in merito a forma di Legge la causa intitolata Ascolana di Lesa Maestà ossia di Aggregazione a Società Segreta, contro Selva Francesco, Gaetani Tamburini Nicola, Corsini Alessandro, ed altri. Ha dichiarato, e dichiara constare ingiurie di aggregazione tendente a promuovere la ribellione contro il Sovrano, e lo Stato, ed essere in ispecie colpevoli Tamburini Gaetani Nicola, Palmarini Luigi, Baldacelli Gaetano, Menghi Annibale, Orazi Francesco, ed i minori di anni 20, e maggiori di 18, Corsini Alessandro, De Tommasi Pietro, Marion! Temistocle; per cui in applicazione dell'Art. 96 del Regolamento, perché combinato con l'altro art. 27/3 per Corsini, De Tommasi, e Mariotti, che come Chierico deve godere anche di altro grado di minorazione di pena.
Ha condannato e condanna Tamburini Gaetani Nicola, Palmarini Luigi, Baldacelli Gaetano, Menghi Annibale, ed Orazi Francesco ad anni Dieci di galera, Corsini Alessandro, e De Tornasi Pietro ad anni Cinque della stessa pena, e Mariotti Temistocle ad anni Quattro di opera pubblica, da decorrere, ed espiarsi a termini di Legge, non che ai danni e spese.
Ha dichiarato poi, e dichiara doversi sospendere, come sospende, di profferire il giudizio apposto a Selva Augusto Francesco, fino a l'esito dell'altra causa di cospirazione in cui parimenti figura come imputato .153)
III
GRAN CORTE CRIMINALE E SPECIALE DI TERAMO SENTENZA, 14 giugno 1859
[...] L'anno milleottocentocinquantanove, il dì quattordici Giugno in Teramo La Gran Corte Criminale della Provincia del Primo Apruzzo Ultra [...] Visti i presentì atti; e letta la requisitoria del Pubblico Ministero [...] Visti i presenti atti, in undici volumi, che trattano:
1 di associazione a setta con vincolo di segreto, e di cospirazione, avente per oggetto di distruggere la forma del Governo del Re Nostro Signore, (D.G.) a carico di Berardo Mezucelli, e Nicola Urbani, arrestati; Carlo Campana, Romualdo Rossi, Ernesto Urbani, Michele e Raffaele Cavarocchi, assenti; Bernardo Volpi, arrestato; Aleandro Volpi, Giacomo Guerrucci e Giuseppe Montori, assenti; Raffaele Montori e Fulgenzio Lucci, arrestati; Marianna Scimitarra, Francesco Sa lenii, Beniamino e Corradino De Pacificis, assenti.
2 di detenzione di libro proibito; a carico del suddetto Berardo Mezucelli.
3 di discorsi e fatti pubblici tendenti a spargere il malcontento contro il Real Governo; a carico del detto Beniamino De Pacificis.
152) A.S.R., T.S.C., Processi politici, b. 270, fase. 1205. t53) ivi, Seconda Parte della Processura Ascolana, cit.