Rassegna storica del Risorgimento

CAVALLOTTI FELICE; CRISPI FRANCESCO; HERZ CORNELIUS
anno <1987>   pagina <508>
immagine non disponibile

508 Franco Damaso Marengo
notare l'incongruenza tra i 50.000 franchi dell'Italia Reale e le 60.000 lire di Rattazzi. Egli suggerì la seguente spiegazione: Può... essere che le 60.000 e le 50.00 non siano che la sola e stessa cosa, cioè che il Rattazzi abbia udito o male riferito 60.000 a vece di 50.000 (Farini, p. 752). E, in effetti, lo stesso Rattazzi, richiestone da Farina, non seppe fornire una spiegazione molto diversa e rispose: Nel più sta il meno (Farini, p. 694). Il Re, viceversa, sembrò credere all'esistenza di due pagamenti, giacché a Farini che, di 13 giugno, attirava la sua attenzione sull'inconsistenza delle due cifre, il Re rispose: Ritengo che [Crispi] ha ritenute per sé le 6O.O00 lire e prese anche le 50.000 . Il che fece annotare a Farini: Ben peggio di ciò che diceva Rattazzi (Farini, p. 696). Naturalmente Cavallotti fornì la stessa spiegazione; ma ciò sembra fosse anche l'avviso di altri, giacché Farini scrisse nel suo Diario, alla data del 21 giugno: Marietti, dice... che [Teodorico] Bonacci ebbe a dirgli avere Crispi avute non 50.000, non 60.000 ma 110.000 da Reinach per Herz (Farini, p. 702).
Costoro erano probabilmente nel vero. Tra i documenti d'archivio della Commissione del Panama vi è una busta intestata, Copies des papiers Reinach remises par M. Gamard le 21.3.1893 . a> Alcune di queste carte sono già note, come la lettera di de Reinach a Crispi sull'invio dei 50.000 franchi. Altre carte portano testimonianza degli eccellenti rapporti che Crispi continuò ad intrattenere con Herz, anche dopo la revoca della decorazione. Ma il documento più importante, finora inedito, è la tradu­zione in francese di una lettera scritta in italiano da de Reinach a Crispi, in data 19 dicembre 1891, nella quale è detto:
J'ax vu hier le docteur Herz; YOUS vous rappellez que le dernier chèque [ossia, quello delle 60.000 lire] je vous l'ai envoyé pour son compte à lui; mais lui, voyant que la chose ne peut se faire, désire réavoir cette somme [Ciò non impedisce che, in seguito, Crispi e Herz si fossero messi d'accordo sulla destinazione finale di questa somma, come potrebbero far pensare i continui eccellenti rapporti tra i due]. Quant à ce que je vous ai remis d'abord [ossia, i 50.000 franchi], c'était, corame je vous l'ai dit, de ma part et c'était pour vos depenses secrètes [altro che di cancelleria!], donc un don (C 5484).
Evidentemente, Cavallotti, o chi per lui, non rovistò con sufficiente atten­zione tutti i documenti d'archivio della Commissione del Panama, quando li ottenne in visione agli archivi dell'Assemblea Nazionale, ovvero non ebbe il permesso di rovistare a piacimento l'intera raccolta.
* * *
Con la lettera Agli onesti di tutti i partiti , lo scandalo della deco­razione Herz raggiunse il suo zenith. Ma il tentativo di Cavallotti di solle-
23 Come più sopra ricordato, gli originali di queste carte erano stati depositati al Ministère des Affaire Etrangères. Tuttavia, nonostante le ricerche fatte, non ne trovai traccia alcuna negli archivi del Ministero. Non mi pare però probabile che essi, come il Cahier n. 4 dei verbali delle adunanze della Commissione del Panama (cfr. saprà), fossero stati asportati da Cavallotti o dai suoi complici, perché hi lai caso Cavallotti, li avrebbe certamente usati nelle sue pubblicazioni contro Crispi.