Rassegna storica del Risorgimento

CAVALLOTTI FELICE; CRISPI FRANCESCO; HERZ CORNELIUS
anno <1987>   pagina <536>
immagine non disponibile

536
Notiziario
da Aldo A. Mola (/ compromessi del Ventuno, Pellico e. Conjalonieri), José A. Ferrer Benimeli {Massoneria e Chiesa nella prima metà del sec. XIX) e André Gombes (/ massoni dinanzi alla Chiesa dal 1815 al 1852: prudenza e audacia).
11 Console generale d'Italia, Francesco Scartata, e il Direttore dell'Istituto di cultura italiano, Giovanni Varsi, hanno ricevuto i partecipanti al convegno presso la Casa d'Italia a Marsiglia, fornita di ricca biblioteca e il cui fitto programma culturale tien desta l'attenzione per la storia e la vita italiana in una regione ove i tre Paesi interessati dal convegno da sempre assommano uomini, tradizioni, idee.
* * *
ASSOCIATION FOR THE STUDY OF MODERN 1TALY. Il 13 e il 14 novem­bre 1987 si è tenuto a Londra il Convegno annuale dell'Associazione. Il tema trattato è stato Policing the People; Law and Order in Italy in the 19th and 20th Centuries.
* * *
AVELLINO. Dal 22 al 24 ottobre 1987 si è svolto un Convegno di studi dedicato a <c Guido Dorso e i problemi della società meridionale .
* *
PIETRO CUSTODI. Tra Milano, Lecco e l'Eremo del Monte Barro, presso Galbiate si è svolto dal 2 al 3 ottobre 1987 il primo Convegno nazionale dedicato alla figura di Custodi: Pietro Custodi tra Rivoluzione e Restaurazione. È prevista la pubbli­cazione degli Atti. Durante il Convegno è stata inaugurata una mostra iconografica e sono stati presentati due volumi di inediti custodiani.
* *
FIRENZE. L'Istituto storico-politico della Facoltà dì Scienze Politiche Cesare Alfieri, l'Istituto Ernesto Ragionieri e la Regione Toscana hanno organizzato dal 30 al 31 ottobre 1987 un seminario di studio sul tema Per un atlante elettorale italiano. Problemi di storia e geografica elettorale .
*; *
HEIDELBERG. In occasione del secondo centenario della nascita di Karl Joseph Anton Mittermaier, la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Heidelberg ha organiz­zato il 5 e il 6 novembre un Convegno di studi. Segnaliamo, tra le sette relazioni, quella del prof. Erik Jayme dedicata ai rapporti tra Mittermaier e l'Italia.
* * *
INTERNATIONAL SOCIETY FOR THE STUDY OF EUROPEAN IDEAS. La Società organizzerà il suo primo Convegno annuale a settembre 1988 a Oxford o ad Amsterdam. Saranno discussi i seguenti temi: l. Storia comparata delle Rivoluzioni europee; 2. Cultura popolare e cultura di élite; 3. L'influenza di Nietzsche sulle attuali riviste filosofiche e letterarie. Chi è interessato al Convegno può rivolgersi al prof. Ezra Talmor, Dept. of Philosophy, Haifa University, Mount Carmel, Haifa 31999, Israel.
La Società, inoltre, nella tradizione delle Accademie settecentesche, intende incorag-