Rassegna storica del Risorgimento
AGOSTINIANI ALGHERO; ARCHIVIO DI STATO DI SASSARI FONDO CORPORA
anno
<
1988
>
pagina
<
59
>
Vita quotidiana nei conventi
59
Pure stravagante ci sembra la spesa di 6 danari per minestra di grasso effettuata il mercoledì delle ceneri, *0 io marzo 1854.
Passando ad altre spese concernenti il settore non strettamente alimentare, individuiamo almeno due filoni: spese ordinarie e straordinarie. La separazione tra i due settori essendo talora veramente problematica, si è dovuto preferire un criterio basato sulla sola periodicità delle stesse, escludendo intuizioni o deduzioni sempre pericolose e comunque inaccettabili sul piano scientifico, laddove si consideri che manca del rutto una ripartizione ab origine delle spese.17)
Con più ampie sfaccettature si presenta il panorama della vita quotidiana rivelato da un esame approfondito delle varie voci, condotto sul registro del Convento di Ozieri, rispetto all'analogo registro di Alghero. Da esso risulta intanto una notevole cura rivolta alla manutenzione del convento18) non rigidamente inteso come sola struttura muraria, ma, nel senso più ampio del termine, completo cioè di accessori ed attrezzi per lo svolgimento della vita quotidiana. Emergono così con una certa continuità spese per vetri alla finestra di sagristia e di chiesa L. 1, s. 7, denari 6;19) per 2 cristalli all'aitar maggiore L. 1, soldi 10; 2) per accomodare lo svegliarino; l'oriolo di coro e l'orologio grande L. 22, s. 10;21) per cristalli alla cartagloria L. 2, s. 2, d. ó;22) vetri al finestrone dell'aitar maggiore 23) per rinnovare la statua di S. Felice . *>
Spese affini alle precedenti ricorrono anch'esse frequentemente; tali
un libro pochissimo noto (scritto da ini medico ancora esaltato nella memoria locale, GIOVANNI ANDREA PIETRI LOPEZ, all'epoca sindaco), Osservazioni sul corso del cholera in Ozieri e tatti relativi..., Torino, Tipografìa Arnaldi, 1856). Purtuttavia non può non tenersi conto anche eli un'aUtra osservazione, ahimé negativa, verso l'operato degli stessi, intesi questa volta non più come singoli, ma come rappresentanti di una volontà unica, la volontà appunto di non cedere la loro chiesa per collocarvi le donne cholerose (ivi, p. 68). Molti dei frati compilatori del registro esaminato sono menzionati dal Pietri tra i generosi che diedero la loro vita per aiutare la popolazione.
10 Reg. 4/H, p. 29 v.
17) Lo stesso discorso è valido, entro certi limiti, per le entrate.
10 Non possiamo fare a meno di suggerire diverse possibilità di interpretazione degli stessi dati, ove utilizzati .per finalità diverse: basti un esempio: il salario pagato al muratore, al fabbro, al vetraio o all'argentiere, può, raffrontato con altri salari, offrire indicazioni valide suIilJandarnento delle retribuzioni delia manodopera, particolarmente nel settore agro pastorale, mentre le indicazioni sul materiale usato dagli stessi possono utilizzarsi per verificare lo stato degli scambi nel settore del commercio, oppure l'entità e la distribuzione delle risorse naturali dell'isola,
W) p. 4 v., ottobre 1840, registro Ozieri.
20 p. 5, ivi.
2J) p. 5 v., ivi.
22) p. 8, ivi
23) p. 26. ivi.
W p. 40, ivi