Rassegna storica del Risorgimento

AGOSTINIANI ALGHERO; ARCHIVIO DI STATO DI SASSARI FONDO CORPORA
anno <1988>   pagina <60>
immagine non disponibile

60
Anna Tilocca Segreti
ci sembrano quelle per lavori fatti dal fabbro Vincenzo Basoli,25) L. 11 e 14 soldi; per due vasi di porcellana all'altare per i fiori L. 3; per ristagnare attrezzi di cucina L. 4; per tegame nuovo a cuocer casta­gne L. 2,50; *) per riattare 4 seggiole e 6 candelieri L. 1, 12 s.; e cosi via.
Altrettanto ricorrenti le spese per cancelleria (carta da scrivere, carta colorata e dorata, carte punte di Parigi, carta reale, carta turchina straccia, gomma arabica, spago) strettamente connesse con i viaggi a Sassari, ove evidentemente esisteva la possibilità di rifornirsi abitualmente; W quelle relative all'abbigliamento e ai lavori di cucitura in genere, ivi compresi gli addobbi per gli altari e i paramenti sacri: seta nera ai berrettini dei sacerdoti secolari , alla donna che ha cucito le cortine , ganzi alle calze dei terzini , per rattoppare e lavare le robe di sagristia , orbace per tonaca ai terziari , suola agli scarponi di Bernardo , palmi di gallone d'argento , palmi di seta, di cotone, di cordelle di randa, di bindello, etc. , per cucire le mutande di Fratel Antonio .
Tra le varie segnaliamo, questa volta dal registro di Alghero,29) la spesa mensile per il barbiere 303 ammontante a L. 1 e soldi 5, e quella per la lavanderia, anch'essa di L. 1 e soldi 5. Tra le stravaganti solo in parte voluttuarie figurano invece31) quelle per tabacco,32) per polvere per fuochi artificiali 33) in festività diverse, per rosolio , per caffè ed amaretti offerti ai fedeli in occasioni particolari, trementina per l'illuminazione all'arrivo di Carlo Alberto I (maggio 1843). w
Esaminando altri settori, riscontriamo sovente spese per medici­nali tra cui si annoverano sanguisughe e unguenti, ivi compresi gli im­piastri al cavallo, mentre il salario al medico Pietri ammontava a L. 25 per un periodo di circa 1 mese e mezzo.35)
25) D'ora in poi non riporteremo più, in nota, i riferimenti archivistici, per non creare un eccessivo appesantimento della lettura.
26) I soli acquisti per stoviglie meriterebbero un'elencazione analitica, non foss'altro per la loro estrosità: cito, per tutte, la preferenza mostrata dal convento per l'acquisto di piatti rossi .
27) Ancora una volta, l'indicazione del tempo impiegato, o la particolare attenzione molta verso i frati incaricati di tale percorso, possono forse testimoniare anche lo stato delle strade, e la facilità o meno dei relativi scambi e trasporti.
28) Senza considerare le spese per ferrare i cavalli, piuttosto frequenti.
Reg. 4/H, 1855, febbraio 7.
3) Lo stesso barbiere, tuttavia, veniva spesso utilizzato per scopi diversi, quali per es. quello di aiutare a cantare l'anniversario dell'ordine comportando così un'ulteriore spesa per il rimborso almeno dei pasti.
31) Registro di Ozieri, date diverse.
32) Non sempre usato dai soli frati che si premurano talora di giustificarne l'acquisto, allorché venga utilizzato per essere distribuito ad operai che abbiano volenterosamente prestato la propria opera (e quindi non per H solo uso personale!).
33) Registro Ozieri, p. 3. luglio 1840.
34) hi, p. 40.
35) ivi, p. 113, 9 settembre inaino ad oggi 28 ottobre 1848.