Rassegna storica del Risorgimento

AGOSTINIANI ALGHERO; ARCHIVIO DI STATO DI SASSARI FONDO CORPORA
anno <1988>   pagina <78>
immagine non disponibile

78
Libri e periodici
BANDI E MANIFESTI
37. - MARIA AUSILIA SIMONELLA, Il fondo Bandi, manifesti e fogli volanti della biblio­teca di storia moderna e contemporanea in Roma: un'ipotesi di indicizzazione tematica, in Soc. e star., a. X (1987), n. 37, pp. 705-732.
BASILICATA
58. - TOMMASO PEDÌO, Significato e origine del toponimo Basilicata, in Dimensione, a. VIII (1987), n. 1, pp. 58-61.
V. n. 443.
BAUDRY (LOUIS-CLAUDE)
39. - MARIA IOLANDA PALAZZOLO, Un editore francese in lingua italiana: Louis-Claude
Baudry, in St. stor., a. XXV11I <1987), n. 1, pp. 203-224.
BAVA BECCARIS (FIORENZO) V. n. 76, 280. BECCARI (GUALBERTA ALAIDE) V. n. 136. BELLINI (VINCENZO) V. n. 55.
BELL1SOMI (AURELIO)
40. - LUIGI CATTANEI, Pagine repubblicane: il garibaldino dei Mille Aurelio Bellisomi,
bergamasco d'adozione, e un suo carteggio inedito, in At. Bergamo, voi. XLVI (1985-1986), t. II, pp. 861-872.
BENEVENTO
41. - SALVATORE BASILE, Nuove edizioni beneventane del Settecento, in Samnium, a. LIX
(1986), n. 3-4, pp. 138-160.
BERGAMO
42. - GIANFRANCO ÀLESSANDRETTI, Il fondo degli Istituti educativi nell'Archivio di Stato
di Bergamo, in Arch. Bergamo, a. VII (1987), n. 1, pp. 125-156.
43. - GIOVANNI MIMMO BONINELLI, La Raccolta Antonio Tiraboschi nella Biblioteca
civica di Bergamo, in St. Lombardia, a. VI (1987), n. 3, pp. 241-243.
44. - CLAUDIO GAMBA, Un aspetto della storia della religiosità laicale a Bergamo: Le Con­
fraternite del SS. Sacramento tra '500 e '700, in At. Bergamo, voi. XLVI (1985-1986), t, I, pp. 531-560.
45. - VITTORIO MORA, La Società Politecnica in Bergamo (1863-1868), in At. Bergamo,
voi. XLVI (1985-1986), t. I, pp. 515-530.
46. - LUIGI TIROW, L'Istituto Magistrale di Bergamo nel 125 anno dalla fondazione, in
At. Bergamo, voi. XLVI (1985-1986), t I, pp. 573-687.
V. n. 40, 341.
BERTANI (AGOSTINO)
47. - GIULIANA LIMITI, Agostino Bertoni educatore, in B. Mazzini, a. XXXIII (1987),
n. 1, pp. 5-24.
48. - GIANNI ZAFPIGNANI, Cent'anni fa, il 30 aprile 1886, moriva Agostino Bertoni, conser­
vatore progressista della Milano risorgimentale, in Martinetto, 1986, n. 19, pp. 3840.
BERTI (PIETRO) V. n. 135.