Rassegna storica del Risorgimento

AGOSTINIANI ALGHERO; ARCHIVIO DI STATO DI SASSARI FONDO CORPORA
anno <1988>   pagina <85>
immagine non disponibile

Libri e periodici
85
CRETA
110. - GIOVANNI MACCHI, Partecipazione italiana ad una operazione multinazionale: Creta
1897-1906, in St. mil, 1985, pp. 665-710.
CRISPI (FRANCESCO)
111. - La politica italiana ed europea di Francesco Crispi. Atti del Seminario internazionale
(Palermo, 15-18 ottobre 1984), in Arch. Sicilia, voi. XI (1985), pp. 5-381 [FRANCO VALSECCHI, Indirizzo inaugurale al Seminario, pp. 5-7; CARMELO VETRO, Le condi­zioni di vita materiale del ceti subalterni in Sicilia alla fine del secolo XIX, pp. 9-25; FEDERICO CURATO, La polìtica estera di Francesco Crispi, pp. 27-61; CHRISTOPHER SETON-WATSON, Francesco Crispi, Lord Salisbury and The Times 1887-1891, pp. 63-90; CHRISTOPHER SETON-WATSON, Francesco Crispi, Lord Salisbury e il Times 1887-1891, pp. 91-108; ANITA GARIBALDI JALLET, Crispi e Garibaldi, pp. 109-118; RUDOLF LILL, Crispi e la Germania, pp. 119-130; GEORGES DETIIAN, Crispi Misogallo?, pp. 131-141; LOTHAR HÒBELT, Ósterreich-Ungarn und Italien in der Ara Crispi, pp. 143-163; LOTHAR HÒBELT, L'impero Austro-Ungarico e l'Italia nell'era di Crispi, pp. 164-175; GIUSEPPE DE STEFANI, Francesco Crispi: da Agordat ad Adua, pp. 177-213; FRANCESCO BRANCATO, II progetto del Crispi di riforma agraria in Sicilia e la reazione dei latifondisti, pp. 215-252; RENATO COMPOSTO, Le amministrazioni comunali nell'iter politico di F. Crispi, pp. 253-269; FILIPPO MAZZONIS, Crispi e i cattolici, pp. 271-309; ROMUALDO GIUFFRIDA, Francesco Crispi e le riforme amministrative dello Stato italiano, pp. 311-319; GIUSEPPE QUATRIGUO, La casa natale di Crispi a Ribera: una memoria storica cancellata, pp. 321-325; SALVATORE CANDIDO, Sui carteggi di Francesco Crispi. Epistolari editi e inediti, pp, 327-361; MASSIMO GANCI, Riflessioni sui risultati del Seminario, pp. 363-381]. V. n. 24.
CROCE (BENEDETTO)
112. - ARNALDO BENINI, II giovane Benedetto Croce editore e censore del Poliziano, in
Ponte, a. XLIII (1987), n. 4-5, pp. 139-151.
CRUDELI (TOMMASO)
113. - ROBERTO ROMEI, Tommaso Crudeli. Le disumane persecuzioni ad un massone che
causarono l'abolizione del Sant'Uffizio in Toscana nel 1743, in Hiram, 1987, n. 1, pp. 208-211.
CUCIRINI CANTONI
114. - FRANCESCA BOVA, La Cucirini Cantoni Coats e il settore dei cucirini in Italia, in
St. Lombardia, a. VI (1987), n. 1, pp. 49-97.
CUNEO V. n. 76, 295.
CUOCO (VINCENZO)
115. - STEFANO NUTINI, Inediti di Vincenzo Cuoco nell'Archivio delle Raccolte storiche
del Comune di Milano, in Rls., a. XXXIX (1987), n. 1, pp. 59-65.
V. . 191.
CUSTODI (PIETRO)
116. - VITTORIO CRISCUOLO, Alcuni scritti Inediti di Pietro Custodi, In Crlt. stor., a. XXIV
(1987), n. 2. pp. 297-327.
117. - PIETRO CUSTODI, Una lettera da Galbiate, 29 dicembre 1840, al barone Antonio
Mazzetti, in Arch. Lecco, a. X (1987), n. 3, pp. 467494,