Rassegna storica del Risorgimento
AGOSTINIANI ALGHERO; ARCHIVIO DI STATO DI SASSARI FONDO CORPORA
anno
<
1988
>
pagina
<
92
>
92
Libri e periodici
GERMANIA
184. - RUDOLF LILL, Italiani e tedeschi dall"800 ad oggi, in Nuova AntoL, a. 122 (1987),
n. 2163, pp. 95-114.
V. n. Ili, 193, 250.
GERRA (FERDINANDO)
185. - MANUELA MASALA, La passione del bibliofilo e del letterato; ricordo di Ferdinando
Gena, in Cristallo, a. XXIX (1987), n. 2, pp. 59-66.
GERVASI ZAULI SAJANI (IFIGENIA) V. n. 136. GESUITI V. 311.
GHISALBERTI (ALBERTO M.)
186. - FIORELLA BARTOCCINI, Alberto M. Ghisalberti, in St. Roma, a. XXXIV (1986), n. 3-4,
pp. 284-285.
187. - ALBERTO M. GHISALBERTI, Europa e Italia nel 1866 (con ricordo di A. M. G. di
Umberto Corsini), in St. Trento, a. LXVI (1987), n. 1, pp. 71-106.
188. - ROMANO UGOLINI, Ricordo di Alberto M. Ghisalberti, in R. Toscana, a. XXXIII
(1987), n. 1, pp. 45-49.
GHISLANZONI (ANTONIO)
189. - LAURA TOGNETTI, Le scelte linguistiche di Antonio Ghislanzoni nei Capricci lette
rari , in Arch. Lecco, a. X (1987), n. 1, pp. 3-48.
GIACOBINISMO
190. - MARINA FORMICA, Tra semantica e politica: il concetto di popolo nel giacobinismo
italiano {1796-1799), in St. stor., a. XXVIII (1987), n. 3, pp. 699-721.
GIOACCHINO MURAT V. n. 226, 300, 470.
GIOIA (MELCHIORRE)
191. - ENRICO RIZZI, Melchiorre GioiaJ Vincenzo Cuoco e il Dipartimento dell'Agogna, in
B. Novara, a. LXXVII (1986), n. 2, pp. 137-150.
GIOLITO (GIOVANNI) V. n. 296.
GIORNALI E PERIODICI V. n. 3, 111, 136, 204, 218, 231, 286, 334, 363, 375-379, 410, 480.
GNOCCHI VIANI (OSVALDO)
192. - GIOVANNA ANGELINI, Osvaldo Gnocchi-Viani e la questione femminile (con 10 lettere
a Ersilia Maino Bronzini), in Ris., a. XXXIX (1987), n. 2, pp. 149-164.
GOETHE (WOLFGANG)
193. - MARIA ANGELA STORTI, Immagini di arte e di natura nel viaggio di Goethe in Sicilia,
in N. quad. mer., a. XXIV (1986), n. 95-96. pp. 267-275.
GRAMSCI (ANTONIO)
194. - GIANCARLO BERGAMI, Luoghi persone e passaggi della vita torinese di Gramsci,
L'incontro con Pia Carena, in 57. Piemonte, a. XVI (1987), n. 3, pp. 325-331.