Rassegna storica del Risorgimento
AGOSTINIANI ALGHERO; ARCHIVIO DI STATO DI SASSARI FONDO CORPORA
anno
<
1988
>
pagina
<
97
>
Libri e periodici
97
MALTA
238. - STANLEY FIORINI, From the diary of a Prlest in Senglea during the French Blockade,
in Malta Hist., YOI. Vili (1982), n. 3, pp. 234-260 [Francesco Saverio Baldacchino],
MANITOBA V. n. 72.
MANTEGAZZA (PAOLO)
239. - LINO ROSSI, II dibattito sulla neogenesi. Mantegazza, Morselli, Canestrini, in Con
tributi, a. IX (1985), n. 18, pp. 149-171.
MANTOVA
240. - BRUNO CAIZZI, II Ducato di Mantova, cuore della Padania. Poste e comunicazioni
prima della rivoluzione, in Soc. e stor., a. X (1987), n. 37, pp. 563-580.
MANZONI (ALESSANDRO)
241. - ARNALDO DI BENEDETTO, La storia, le passioni, la vera natura umana (La teoria
tragica di A. Manzoni), in G. stor. lett., a. CHI (1986), n. 524, pp. 515-542.
242. - ALDO VALLONE, II Manzoni di De Sanctis, in Nuova Antol., a. 122 (1987), n. 2161,
pp. 120-133.
MARCHE
243. - MICHELE MILLOZZI, I repubblicani marchigiani e l'irredentismo, in Arch. Trimestr.,
numero unico (1987), pp. 411-418.
MAREMMA
244. - / Lorena e la Maremma, in B. Maremma, a. XXVIII (1987), n. 51, pp. 7-203
[ZEFFIRO CIUFFOLETTI, I Lorena e la Maremma, pp. 7-23; LEONARDO ROMBAI, Orientamenti della politica territoriale maremmana del granduca Leopoldo II di Lorena, pp. 25-36; DANILO BARSANTI, Grosseto al tempo della Reggenza Lorenese. Le condizioni della città e del suo territorio secondo l'inchiesta Bertolini del 1761, pp. 37-53; ANNAMARIA GABELLINI, Capalbio all'avvento di Pietro Leopoldo. Le condizioni e i bisogni di un territorio maremmano secondo le fonti cartografiche e geografiche ufficiali della Toscana lorenese, pp. 55-72; GIUSEPPE GUERRINI, La campagna della Comunità di Grosseto secondo il Catasto del 1823, pp. 75-104; ANGELO BIONDI, Crolli, manutenzione, ricostruzioni nell'abitato di Sorano in età medicea e lorenese, pp. 105-111; SERAFINA BUETI, Piano di recupero e ristrutturazione di un centro urbano in epoca lorenese: la Rocca di Sorano (1820-1822), pp. 113-131; STEFANO VITALI, Progetti di riforma del diritto minerario toscano alla vigilia del 1848, pp. 133-149; ALBERTO RIPARBELLI, Luigi Porte e la sua Maremma nel primo Ottocento (1779-1843), pp. 151-162; GIUSEPPE CELATA, La riforma ospedaliera di Pietro Leopoldo nella Provincia Inferiore, pp. 163-170; UGO CAMARRI, Cenni sulla situazione scolastica a Grosseto nel periodo granducale dei Lorena, pp. 171-194; TAMARA GIGLI, I - Leopoldo II a Grosseto dal 1834 al 1846: le feste, pp. 195-200; II - La toponomastica di Grosseto sotto i Lorena e sotto i Savoia, pp. 201.203].
MARINA VENETA
245. - NINO AGOSTINETTI, L'Imperiai Regia Veneta Marina, in R. Dalmazia, a. LVIII (1987),
n. 3, pp. 176-187.
MASSARI {GIUSEPPE) V. n. 396.