Rassegna storica del Risorgimento
AGOSTINIANI ALGHERO; ARCHIVIO DI STATO DI SASSARI FONDO CORPORA
anno
<
1988
>
pagina
<
100
>
100
Libri e periodici
279. - FRANCO FAVA, Abbasso le sigarette, ma abbasso anche Degan. Dai milanesi di due
secoli fa un messaggio per affrontare il problema fumo nel più digtùtoso dei modi, in Martineila, 1986, n. 22, pp. 11-13.
280. - FRANCO FAVA, I cannoni di Bava Beccaris, in Martineila, 1986-1987, n. 25-26, pp. 51-55.
281. - LORENZO FINOCCHI-GHERSI, Cultura architettonica e sviluppo urbano in Milano futu
rista, in Acc, BibL Italia, a. LV (1987), n. 1, pp. 48-55.
282. - EDUARDO GROTTANELLI, Caserme ed apprestamenti militari a Milano tra l'età napo
leonica e la fine dell'Ottocento, in St. Lombardia, a. VI (1987), n. 1, pp. 3-13.
283. - LUCA MAURI, Milano nelle cartoline d'epoca. Le cartoline più vecchie, in Martineila, 1986-1987, n. 25-26, pp. 7-9; Le Cinque Giornate, pp. 35-37; La Grande Guerra, pp. 38-44.
MARIA CINZIA PEDRONI, Sviluppo e ruolo della cooperazione di consumo nel Milanese durante la prima guerra mondiale, in St. Lombardia, a. VI (1987), n. 3, pp. 103-168.
GUIDO VILLA, Milano nelle cartoline d'epoca. L'esposizione internazionale, in Martineila, 1986, n. 19, pp. 10-11.
GIANNI ZAFFIGNANI, Gazzetta dello Sport e Corriere della Sera: 200 anni di storia targati Milano, in Martineila, 1986, n. 22, pp. 5-9.
GIANNI ZAFFIGNANI, Pubblicità di fine secolo a Milano, in Martineila, 1987, n. 34, pp. 18-20.
V. n. 50, 115, 154, 208, 313.
MILANO (DUCATO DI)
288. - FERRUCCIO FOCHER, Le premesse illuministiche del vichismo lombardo, in At. Accad. Napoli, a. XCVI1 (1986), pp. 75-88.
V. n. 16, 44, 100, 102, 455.
MILITARE (STORIA)
FERRUCCIO BOTTI, Note sul pensiero militare italiano dalla fine del secolo XIX all'inizio della prima guerra mondiale, in St. mil., 1985, pp. 11-123.
EDOARDO CASTELLANO, Evoluzione della fortificazione permanente sulle Alpi occidentali dall'epoca post-napoleonica al secondo conflitto mondiale, in Mem. mil., 1983, pp. 559-603.
VITTORIO LUONI, Reparti d'assalto. 70 anniversario della fondazione, in R. Mil., 1987, n. 4, pp. 130-136;
MARCO MERIGGI, Militari e istituzioni politiche nell'età giolittiana, in Clio, a. XXIII (1987), n. 1, pp. 55-93.
V. n. 33, 35, 63, 68, 76, 79, 82, 110, 126, 128, 133, 146-149, 160, 175, 176, 178, 180, 198-203, 220, 227, 234, 235, 245, 277, 282, 309, 330, 332, 359, 370, 371, 390. 393, 402, 407, 433, 452, 462, 468, 474, 482, 483.
MILLENARISMO
293. - MARINA CAFFIERO, Rivoluzione e millennio. Tematiche millenaristìche in Italia nel periodo rivoluzionario, in Crit. stor., a. XXIV (1987), n. 4, pp. 584-602.
MISSIROLI (MARIO) V. n. 413.
289. -
290. -
291. -
292. -
MODENA V. n. 253.