Rassegna storica del Risorgimento

AGOSTINIANI ALGHERO; ARCHIVIO DI STATO DI SASSARI FONDO CORPORA
anno <1988>   pagina <112>
immagine non disponibile

112 Libri e periodici
SILA
425. - MASSIMILIANO PEZZI, La questione sìlana alla vigilia del 1848, in Hist., a. XL
(1987), n. 3, pp. 117-128.
SIMONETTI (SAVERIO) V. n, 170.
SOCIALISTA (MOVIMENTO) V. n. 29, 32, 87, 151, 175-180, 192, 194, 195, 204, 218, 219, 275, 303, 504, 355, 380-382, 426.
SOCIALISTA (PARTITO)
426. - CLADIMIRO SATTA, // PSI ed i problemi dello sviluppo economico italiano in età
giolittiana, in Clio, a. XXlli (1987), n. 3, pp. 447474.
SOCIETÀ PRATESE DI STORIA PATRIA
427. - MARIO BERNOCCHI, LO statuto della Società pratese di storia patria, compilato da
Angiolo Badiani, in Arch. Prato, a. LX11 (1986), n. 1-2, pp. 167-181.
SONDRIO
428. - GIUSEPPE SPEDICATO, L'archivio della famiglia Donegani in Sondrio, in St. Lombardia,
a. VI (1987), n. 3, pp. 245-245.
SORANO V. n. 244. SPAGNA V. n. 234.
SPALLANZANI (LAZZARO)
429. - CARLO CASTELLANI, Le caratteristiche biologiche e la morfologia degli spermatozoi
dell'uomo e di alcuni animali nel grande Giornale di Lazzaro Spallanzani, in Contributi, a. IX (1985), n. 18, pp. 69-148.
SPALLICCI (ALDO)
430. - Centenario della nascita di Aldo Spai licci [.1886-1986), Forlì, 21 settembre 1986, in
Pie, a. LVI (1987), suppl. n. 1, pp 3-44 [// Trebbo del Centenario . Forlì, 21 settembre 1986. Momenti della celebrazione, p. 4; STEFANO SERVADEI, Ricordo di Aldo Spallicci, pp. 5-9; LORENZO BEDESCHI, Spallìcci politico, pp. 9-11; STEFANO SERVADEI, // fondatore dei trebbi poetici dialettali, pp. 12-16; TEBALDO FABBRI, L'uomo, il cittadino, il poeta, pp. 17-25; ROBERTO BALZANI, // garibaldinismo in Spallicci come energia morale, pp. 25-30; UMBERTO FOSCHI, Il cantore della Romagna, pp. 31-35; MARIO LAPUCCI, Spallicci e la sua terra, pp. 36-39; GIOVANNI GATTI, Spallicci e Max David, patroni del Pagadebit , pp. 40-41; MICHELE RAFFAELLA Concorso di liberi componimenti su testi poetici di Aldo Spallicci, pp. 4243; DANIELA BARONCINI, E' grel cantaren , componimento primo classi­ficato, pp. 4344J.
STATISTICA INDUSTRIALE
431. - MICHELE LUNGONELLI, Tra industria e burocrazia: gli esordi della statistica industriale
in Italia, in St. star,, a. XXVIII (1987), n. 2, pp. 277-295.
STATI UNITI
432. - VITTORIO FROSINI, // Federalista duecento anni dopo, in Mondoperaio, a. XL
(1987), n. 4, pp. 76-79.
V. n. 95, 141, 311.