Rassegna storica del Risorgimento
AGOSTINIANI ALGHERO; ARCHIVIO DI STATO DI SASSARI FONDO CORPORA
anno
<
1988
>
pagina
<
120
>
120 Libri e periodici
MARIO D'AGOSTINO, La reazione borbonica in provincia di Benevento (Coillana di studi storici, 2); Napoli, Fratelli Conte, 1987, in 8, pp. 112, L. 10.000.
LORENZO DEL PIANO, Gioacchino Volpe e la Corsica ed altri saggi (Pubblicazioni dell'Istituto di Storia moderna dell'Università degli Studi di Cagliari, diretta da Giancarlo Sorgia, 4); Cagliari, Tip. CUEC, 1987, in 8, pp. 167. S.p.
Ezio FERRANTE, Crociere e relazioni di viaggio dei marinai italiani nell'Ottocento 1861-1900 (Supplemento alla Rivista marittima 1985); Roma, Rivista marittima, 1985, in 8, pp. 94. S.p.
Ezio FERRANTE, La sconfìtta navale di L'issa (I libri del tempo, 51); Roma, Vito Bianco Editore, 1985, in 16, pp. 159. L. 15.000.
Ezio FERRANTE, La Rivista marittima dalla fondazione ai nostri giorni. La storia, gli autori, te idee; Roma, Rivista marittima, 1986, in 8, pp. 167. S.p.
Ezio FERRANTE, II Mediterraneo nella coscienza nazionale; Roma, Rivista marittima, 1987, in 8, pp. 161. S.p.
ERSILIO FAUSTO FIORENTINI, Banca di Piacenza. Cinquantanni di vita; Piacenza, Banca di Piacenza, 1987, in 8, pp. 123. S.p.
Le fonti del brigantaggio. 1861-1867-1868. Monte San Biagio-Lenola-Fondi, a cura di DARIO Lo SORDO; Monte San Biagio, Pro Loco, 1988, in 8, pp. 156. S.p.
GISELLA FRANKE, Im Kampf um Sitatimi. Ettore Tolomei (1865-1952) und das Archivio per l'Alto Adige (Bibliothek des Deutschen Historischen Instituts in Rom, 67); Tfibingen, Max Niemeyer Verlag, 1987, in 8, pp. vm-328. S.p.
GIAN BIAGIO FURIOZZI, La Provincia dell'Umbria dal 1861 al 1870; Perugia, Provincia, 1987, in 8, pp. 159. S.p.
Gli inconciliabili eroi. Lettere di Mazzini e Garibaldi a Petroni, a caura di ANNA M. ISASTIA e GIULIO PETRONI. Prefazione di GIOVANNI SPADOLINI; Roma, Dalia, 1987, in 8, pp. 156. L. 22.000.
FRANCO RAMELLA, CHIARA OTTAVIANO, MARCO NEIRETTI, L'emigrazione bietlese fra Ottocento e Novecento. 1 (Banca Setta. Fondazione Sella. BieJiesi nel mondo. Studi a cura di Valerio Castronovo); voi. II, Milano, Electa, 1986, pp. 311-573. S.p.
LUCIANA RANIERI HONORATI, Gli Umbri nella storia del volo; Perugia, 1984, in 8 pp. 1102. S.p.
Religione, economia e politica. Studi di storia piemontese. Contributi di CLAUDIO BERMOND, E. WALTER CRIVELLO, PIER GIORGIO LONGO, FRANCESCO TRANTELLO (Quaderni del Centro Studi C. Trabucco , 10); Torino, Centro Studi sul giornalismo piemontese Carlo Trabucco , 1987, in 8, pp. 95. S.p.
ALBERTO ROVIGHI, Un secolo di relazioni militari tra Italia e Svizzera 1861-1961; Roma, Stato Maggiore dell'Esercito. Ufficio storico, 1987, in 8, pp. 598. L. 30.000.
Lo Stato liberale italiano e l'età Melfi. Atti del I Convegno italo-giapponese di studi storici (Roma, 23-27 settembre 1985) (Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Comitato di Roma. Collana Risorgimento. Idee e realtà, 8); Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1987, in 8, pp. 259 (in italiano), 270 (in giapponese). L. 50.000.
GUIDO VERUCCI, La Chiesa nella società contemporanea. Dal primo dopoguerra al Concìlio Vaticano 11 (Storia e società); Bari, Laterza, 1988, in 8, pp. xi-494. L. 45.000.
UMBERTO ZANOTTI-BIANCO, Carteggio 1906-1918, a cura di VALERIANA CARDICI (Collezione di Studi meridionali); Bari, Laterza, 1987, in 8, pp. xxxi-725. L. 50.000.