Rassegna storica del Risorgimento
AGOSTINIANI ALGHERO; ARCHIVIO DI STATO DI SASSARI FONDO CORPORA
anno
<
1988
>
pagina
<
135
>
NOTIZIARIO
CAMPOBASSO. L'11 dicembre 1987 è stata inaugurata la Mostra su La scuola nel Molise, indagine documentaria sull'istruzione nel periodo preunitario . Ad organizzarla congiuntamente sono stati l'Archivio di Stato e l'Istituto Magistrale Statale Principessa Elena.
* * *
CENTRO PER LA STORIA DELLA MASSONERIA. Il Centro ha promosso a Cosenza dal 12 al 24 febbraio un Convegno internazionale sul tema La questione meridionale nel pensiero e nell'azione dei massoni . Il Centro, inoltre, bandisce un concorso a premi per tesi di laurea discusse nell'ultimo triennio nelle Università e negli Istituti superiori di studi in Italia e all'estero. Sono ammesse a concorso tesi riguardanti la storia e la cultura degli Ordini iniziatici. Le tesi debbono essere inviate al Centro (Via S. Pancrazio, 8 - Roma 00152) entro il 31 maggio 1988. Un'apposita commissione designerà i vincitori entro il 31 luglio 1988. I premi saranno consegnati entro il 30 settembre. 11 Centro si riserva di conferire riconoscimenti di 500.000 lire ciascuno a tesi non premiate e di assegnare ulteriori contributi ai laureati che intendano proseguire le ricerche sulla storia della Massoneria.
* * *
COSTITUZIONE AMERICANA. Il Lyceum Pirandello ha organizzato alla Harvard University, dal 19 al 21 novembre 1987, un Convegno dedicato a The American Constitution: Symbol and Reality for Italy .
* * DOMUS MAZZINIANA. Nel tradizionale incontro del 20 marzo u.s., la Doraus ha promosso un giornata di studio su Arcangelo Ghisleri. Cinquantanni dopo . Il 17 marzo, inoltre, il prof. Vittorio Frosini ha tenuto una conferenza su Simon Bolivar e la tradizione repubblicana italiana .
* *
ECOLE FRANCAI SE DE ROME. La Scuola, in concorso con il Centro per gli studi di politica estera e opinione pubblica dell'Università di Milano e con gli Istituti storici stranieri di Roma, ha organizzato dal 3 al 5 marzo 1988 un Convegno su L'émigra-tion politique en Europe aux XDCe et XXC siècles .
* * *
ISTITUTO INTERNAZIONALE G. GARIBALDI. Il 19 febbraio 1988 il dott. Riccardo Scarpa ha parlato su Il Federalismo europeo di Giuseppe Garibaldi e l'azione garibaldina.
* *
MILANO. Il Centro di studi storici sul movimento di liberazione della donna in Italia, costituitosi presso la Fondazione Feltrinelli, ha organizzato dal 22 al 24 gennaio 1988 un Convegno sul tema Svelamento: Sibilla Aleramo. Una biografia intellettuale .
*
PARMA. Il Comune ha commemorato con una Giornata di studi, 11 5 dicembre 1987, la figura di Filippo Corrìdonì nel Centenario della nascita.
*
SOCIETÀ DI STORIA MILITARE. Promosso dalla Società di Storia Militare in collaborazione con l'Istituto di Studi Storici della Facoltà di Scienze Politiche L.U.I.S.S. si è tenuto a Roma il 4 dicembre 1987 un seminario su L'insegnamento della Storia