Rassegna storica del Risorgimento

BRIGANTAGGIO; LEGITTIMISMO EUROPEO 1860-1864
anno <1988>   pagina <511>
immagine non disponibile

Libri e periodici 511
militare e di Capello uomo, tentando di rimuovere quell'erronea e fuorviente convinzione che vedeva nell'ufficiale piemontese esclusivamente uno dei corresponsabili del disastro di Caporetto. Egli, come scrive Bertinaria, come tutti gli altri comandanti dell'epoca, ha una responsabilità indiretta per quello che era Io stato generale dell'Esercito del tempo: inqua­dramento ed addestramento assai carenti, orientamenti eccessivamente offensivi, insufficiente preoccupazione per la severità delle perdite (p, 130); dell'uomo, si può forse dire che Capello fu attaccato e condannato solo per essere rimasto sino alla fine coerente con i suoi princìpi e le sue scélte ideali.
VINCENZO FANNINI
LIBRI RICEVUTI
STORIA GENERALE, ARCHIVI E BIBLIOTECHE
GAETANO ANDRISANI, Pellegrino d'arte; Firenze, Ediz. Città di vita, 1988, in 8, pp. 368. L. 40.000.
ARCHIVIO DI STATO DI BOLOGNA, La Società dei notai di Bologna, Saggio storico e inventario a cura di GIORGIO TAMBA (Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, Gin); Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1988, in 8, pp. 342. S.p.
ARCHIVIO DI STATO DI GENOVA, Notai ignoti. Frammenti notarili medioevali. Inventario a cura di MARCO BOLOGNA (Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Pubbli­cazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CTV); Roma, 1988, in 8, pp. 404. S.p.
ARCHIVIO DI STATO DI ROMA, Mandati della Reverenda Camera Apostolica (1418-1802). Inventario a cura di PAOLO CHERUBINI (Ministero per i Beni Culturali e Ambien­tali. Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato, 55); Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1988, in 80, pp. 163. S.p.
Bollettino delle opere moderne straniere acquisite dalle Biblioteche Pubbliche Statali Italiane. Anno 1983; Roma, Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II, 1987, in 80, pp. XVII-593. S. p.
/ caduti della II e della X Divisione GL , a cura di LUIGI VENTRE (Istituto Storico della Resistenza in Cuneo e provincia); Sa vigliano, L'Artistica Savigliano, 1988, in 80, pp. VII-100. S.p.
Catalogo delle nuove accessioni. 1, a cura di GOFFREDO MARANGONI; Urbino, Università degli Studi. Biblioteca Centrale, 1988, in 80, pp. 169. S.p.
Conoscere la Costituzione 1948-1988, 400 anniversario della Carta Costituzionale dell'Italia repubblicana, con un intervento di GIUSEPPE GALASSO; Napoli, Istituto campano per la storia della Resistenza, 1988, in 4, pp. 120. S.p.
Piemonte Risorgimentale. Studi in onore di Carlo Pi sali ed da nel suo settantesimo com­pleanno; Torino, Centro Studi Piemontesi, 1987, in 80, pp. 312. S.p.
SETTECENTO
ROBERTINO GHIRINGHELLI, Idee, società ed istituzioni nel Ducato di Parma e Piacenza durante l'età illuministica, prefazione di LUIGI BULFERBTTI (Studi Romagnosi, 3); Milano, A. Giuffrè, 1988, in 80, pp. XXViI-293. L. 28.000.