Rassegna storica del Risorgimento

"UNIT? ITALIANA"; DUE SICILIE (REGNO DELLE)
anno <1921>   pagina <220>
immagine non disponibile

220
ARTURO SEORIT.
in,
1828. 17 luglio Barcellona.
Antonio Federico Bresciano al La Tour. Assedio di Barcellona. Sortite e combattimenti. Defezioni e 'partenze. Più di 15 mila passaporti a cittadini sono stati concessi e Vesodo della cittadinanza) incessante. Anche molti profughi si allontanano.
(Archivio di Stato di Torino. Consolati nazionali Barcellona, m 2, n. 662-144).
Eccellenza, **
U giorno 9 oorr. è apparsa nei dintorni dì questa Città una forte divisione dell'esercito gallo-ispano, composta di 8 o 9 mila uomini, procedendo da Matarò ed altri villaggi della Costa di Le­vante, la quale ha preso posizione nei sobborghi di Sarria delle Grazie e luoghi contigui alla distanza d'un miglio e mezzo da questa Capitale, stendendosi verso Ponente fino a Molins de Bey, sei a sette miglia da qui distante.- In quella stessa mattina si senti un fuoco vivissimo da parte di detto comune di -Molins de Rey, il di cui ponte era occupato dalla Divisione del Generale Milans e si riseppe poi che vi fu un'interessante azione, nella quale, da quanto si è posteriormente detto, ebbe il detto Generale a ritirarsi in fuga, senza però che finora si sappiano le particolarità di questo fatto d'armi. All'annunzio di avere i francesi alla vista, si raccozzò qui una colonna di 15,000 uomini di truppe diverse, la quale sortì, ad un' ora pomeridiana all'incontro loro, e, senza allontanarsi quasi dalle mura, rientrò verso notte, dopo avere avuta qualche scara­muccia in cui, giusta il rapporto del Generale Sans che comandava la colonna, ebbero i costituzionali una perdita di 24 feriti ed un morto, ignorandosi ancora quale possa essere stata quella della divi­sione Gallo-Ispana. H punto dove l'azione interessò maggiormente fu al di là di Sans, vicino alla villeggiatura della Cubilla Casas