Rassegna storica del Risorgimento

"UNIT? ITALIANA"; DUE SICILIE (REGNO DELLE)
anno <1921>   pagina <221>
immagine non disponibile

X PROFUGHI SARDI DEL 21 IN JBPAGHA 221
sul cammino di Tarragona. Cernia la suddetta Divisione nelle sue posizioni, fa nuovamente attaccata nel giorno seguente da una co­lonna di qui sortita alle nove del mattino, composta di quasi tutte le truppe ch'erano sorbite il di anteriore e comandata dal tenente governatore di questa piazza. L'azione ha avuto luogo, a poca diffe­renza, sullo stesso terreno del giorno anteriore, ma essa non fu di grave momento, poiché rimboscata che avevano preparata i Fran­cesi non sorti per questa volta l'effetto propostosi. Sei o sette feriti da parte dei costituzionali pare sia stata la perdita di questa giornata, nella quale, e precisamente mentre durava l'azione, incominciò lo strepi­to del cannone alle mura di questa Piazza. Nella prima sortita tre soli cittadini, miliziotti del 6 battaglione, s'aggregarono volontariamente alle truppe. Ih entrambe s'ignora qui la perdita dei Bealisti. Nei successivi giorni 11, 12 e 13 non sortì, dalla Città venni corpo di truppe e l'esercito Gallo-Ispano, che sembra sia stato da nuove truppe rafforzato, si è mantenuto nelle sue posizioni, se si eccettua qualche leggiero movimento, cagionato forse dal fuoco dell'arti? glieria di questa Piazza, che di quando in quando si è fatta sentir con terrore dei pacifici abitanti del paese. L'ultima sortita ebbe luogo la ' scorsa Domenica, giorno 13 andante, e venne effettuata dalli 1, 2, 3 e 4 battaglione di miliziati. Stettero fuori delle porte tre a quatt'ore ed i due primi che entrarono in fuoco riportavano, giusta il relativo rapporto di D. Manuele Luxan, che comandava la colonna, sei feriti e tre contusi. Iu quella giornata l'artiglieria della Piazza e quella del Castello Forte Pio fece del chiasso. I Rea­listi, malgrado essere muniti di mólta artiglieria, non hanno ancora sparato contro questa città nemmeno un colpo di cannone. Essi però stanno costruendo delle trincee e parapetti collo .scopo probabilmente di battere questa Piazza. Nel sobborgo, detto, di Sarria tarovavansi ieri l'altro li Generali Moncey, Eroles e Sarsfie ragunati e ih casa Negre-Vergnis. L'ultimo di detti generali, che il giorno 5 aprile 1822 era stato esigliato da questa Città come supposto affetto alla causa del He, credevasi nella scorsa settimana che fosse per assumere il snperioM ÈPdo di <lueste tPP6 in luogo di Mina, che trovasi qui Uitiom indisposto, ma questa spe­ranza, vaga e mal fondata, fu, come detto, intieramente delusa nel partito liberale.