Rassegna storica del Risorgimento

"UNIT? ITALIANA"; DUE SICILIE (REGNO DELLE)
anno <1921>   pagina <222>
immagine non disponibile

322
ARTURO SEORE
La caduta del Castello di Gardona, importantissimo per le pxté* vigioni, per il numerario e per gli equipàggi della massima parte dell'esercito che ivi si trovano rxiinib'i, non meno cne per la geo­grafica sua posizione e per le ricchissime miniere di sale, ha cagio­nato la più grave sensazione nei liberala di pesta centrale, i quali sono ormai convinti che vana è la loro speranza ed inutile ogni ulteriore loro resistenza.
H sig. Bacigalupi, Colonello del Regg. di Siguenza, di presidio in detto forte, militare che nell'attuale guerra veniva riputato per tino dei più accorrimi costituzionali, quegli si è ohe eccitato, da quanto dicesi, da una spontanea sollevazione delle sue truppe, ha posto la fortezza in potere del Re. Raccontasi che il Governatore, sig. ÌPernandez, si era sortito per ausiliare l'introduzione di grani e che al rientrarvi gli venne dal detto Colonello Bacigalupi inti­mato che, se non giurava fedeltà al Re, gli restava proibito l'ingrèsso.,
In mezzo a tutto ciò le emigrazioni da questa Capitale sono continue, In tre giorni si sono spediti più di 15 m. passaporti ad altrettante famiglie ed -individui, che il terrore che loro infonde il pericolo d'un prossimo assedio e le vessazioni che vanno in ragione inversa della popolazione li obbliga ad espatriare ; e qui viene in acconcio l'osservare che coloro che hanno voluto assimigliare l'at­tuale guerra che la Francia fa al partito liberale di Spagna con quella che gli eserciti di Bonaparte mossero agli Spagnoli l'anno 8 SO vedono ora l'enorme differenza ; in allora gli Spagnuoli abban­donavano le loro case all'approssimazione de' Francesi, ora le ab­bandonano per farli approssimare.
Li rifuggili italiani che già da qualche settimana vedono la loro causa perduta vanno fuggendo dal nuovo pericolo che li sor vrasta. Essi si dirigono a Marsiglia- .Gibilterra, Olanda, Inghilterra ecc. Di quelli, parlo del Deposito dì Barcellona, poiché del grosso di lorojckèiin numero di circa 2C0V s! trovano verso Villafranca sotto gt ordini del comandante Olini nella Divisione del Generale Milans, non se ne ha qui contezza veruna. Se V. E. vuol degnarsi di munirmi ulteriormente di qualche superiore sua istruzione circa al trattamento che in unove circostanze dovessi prestare a* rifuggiti nazionali e particolarmente riguardo a quelli ehe non sarebbero più k; tempo d'approfittare del R. Indulto 30 settembre 1821, io sarà in grado di meglio cSpoMere alle sacre di Lei intenzioni, scopo a OHI costantemente i igàdo.