Rassegna storica del Risorgimento

BAKUNIN MICHAIL ALEKSANDROVIC; MASSONERIA ITALIA 1864-1869
anno <1989>   pagina <81>
immagine non disponibile

Libri e periodici
81
CAMORRA
77. - MARCELLA MARMO - OLIMPIA CASARINO, Le invincibili loro relazioni: identifica­
zione e controllo della camorra napoletana nelle fonti di età postunitaria, in St. stor., a. XXIX (1988), n. 2, pp. 385-419.
CAMPANIA V. n. 24, 77, 85-87, 92, 179, 188, 199, 213, 219, 267, 309, 328-331, 362, 363, 380, 414-419, 421, 425, 431, 507.
CAMPANINI (NABORRE)
78. - ANNA MARANINI, La ricezione dell'esperienza carducciana nella provìncia emiliana.
Un Genius Loci: Naborre Campanini, in At. Modena, s. XI, voi. X (1988), pp. 369-380.
CAMPEGGI <ERANCESCO) V. n. 213.
CAMPIONE
79. - GIUSEPPE MARTINOLA, La fine del regime feudale di Campione: 1797, in B. Svizzera
ital, a C (1988), n. 2, pp. 59-89.
CAMPODIMELE V. n. 232.
CANADA
80. - MATTEO SANFILIPPO, Fonti vaticane per la storia dell'emigrazione italiana in Canada,
1899-1915, in Mov. op. social., a. X <1987), n. 3, pp. 327-336.
CANOSSA
81. - MARIO IOTTI, Canossa: feudatari e comunità (1570-1796), in At. Modena, s. XI,
voi. X (1988), pp. 85-118.
CANOVA (ANTONIO)
82. - GABRIELLA CARTAGO, LO studio delle lingue per Antonio Canova: l'italiano e l'inglese,
in R. lett. it a. 91 (1987), n. 2-3, pp. 269-281.
CANTO (CESARE) V. n. 151.
CAPELLO (LUIGI)
83. - SALVATORE LOI, Luigi Capello, in Hiram, 1988, n. 9, p. 239.
CAPRIS DI CASTELLAMONTE (GIUSEPPE)
84. - Le province di nuovo acquisto. Basso Novarese-Vigevanasco-Alto Novarese. Docu­
menti, a cura di GIAN SAVINO PENE VIDARI: GIUSEPPE CAPRIS DI CASTELLA-MONTE, Relazione generale concernente il pubblico e l'economico delle Provincie in complesso ed in particolare del Basso ed Alto Novarese e Vigevanasco, le quali formano il dipartimento dell'Intendenza Generale di Novara (1753), in B. Novara, a, LXXIX ,(1988), n. 1, pp. 153-234.
CAPRIV-I (GEORG LEO) V. n. 386.
CAPUA
85. - ROSOLINO CHILLEMI, Una visita della regina al Ritiro di Capua, in Capys, 1987,
n. 20, pp. 15-32.