Rassegna storica del Risorgimento

BAKUNIN MICHAIL ALEKSANDROVIC; MASSONERIA ITALIA 1864-1869
anno <1989>   pagina <83>
immagine non disponibile

Libri e periodici
83
CAVALLI (GIOVANNI)
96. - ROBERTO NASI, Una corrispondenza del Conte di Cavour e di Agostino Depretis
con il gen. Giovanni Cavalli, in St. Piemonte, a. XVII (1988), n. 2, pp. 507-509.
CAVOUR (CAMILLO BENSO DI) V. n. 96.
CESENA
97. - MARIO GRADARA, Giovanni Castagnoli, musicista eclettico nella Cesena del XIX
secolo, in Pie, a. LVII (1988), n. 1, pp. 13-14.
98. - PIER PAOLO MAGALOTTI - AURORA MAZZANTI, Le condizioni sanitarie dei lavoratori
nelle miniere di zolfo del cesenate nel secolo scorso, in Pie, a. LVII (1988), n. 5, pp. 211-212.
99. - CLAUPIO RIVA - GIAMPIERO MORIGI, Per una storia della bachicoltura e del
pavaglione in Cesena, in St. Romagna, a. XXXV (1984), pp. 337-356.
CHIAVENNA
100. - LUIGI FESTORAZZI, Proposta di una scuola normale a Chiavenna nel 1797, in
Clavenna, a. XXVI {1987), pp. 203-209.
CHIESA (EUGENIO)
101. - FRANCO FALANDRI, Eugenio Chiesa, in Hiram, 1988, n. 9, pp. 240-242.
CHIESA (STORIA DELLA) V. n. 41, 51-53, 56, 67, 74, 75, 87, 88, 93, 125, 134, 135, 165, 182, 194, 331, 345, 361-375, 388, 392, 395, 403-409, 413, 424, 448, 474, 477, 492, 493, 499, 502, 512.
CHIOGGIA
102. - PIER LUIGI FANTELLI, Pittura minore a Chioggia tra Ottocento e Novecento:
Aristide Naccari, in At. Veneto, a. XXIV (1986), n. 1-2, pp. 243-248.
OIMA (CAMILLO) V. n. 104.
CINA
103. - PIERO CORRADINI, La Cina e gli intellettuali italiani nel secolo XIX, in Veltro,
a. XXXII (1988), n. 3-4, pp. 335-344. V. n. 93, 254, 430.
CINQUE GIORNATE DI MILANO
104. - Quelle mitiche Cinque Giornate, in Martinella, a. XL (1988), n. 3-4, pp. 5-104
[ANTONIO GHISLANZONI, Storia di Milano dal 1836 al 1848, pp. 5-20; FRANCO FAVA, Un prodigioso Instant book ... poco profetico, pp. 22-26; IGNAZIO CANTÒ, Gli ultimi cinque giorni degli Austriaci a Milano, pp. 27-48; // marzo 1848. Bosinada di Giovanni Rajberti, pp. 50-59; CORRADINO CIMA, Le Cinque Gior­nate di Camillo Cima, pp. 60-61; FRANCO FAVA, Cinque giornate di gloria e un anno di stupidità, pp. 62-67; GIAN VINCENZO OMODEI ZORINI, Gli aerostati delle Cinque Giornate , pp. 68-69; GIAN VINCENZO OMODEI ZORINI, L'arciduca Ranieri, viceré del Lombardo-Veneto, pp. 70-72; EDOARDO SWINBURNE, Il maresciallo aveva deciso di risparmiare la bella Milano... , pp. 73-76; ANDREA