Rassegna storica del Risorgimento

BAKUNIN MICHAIL ALEKSANDROVIC; MASSONERIA ITALIA 1864-1869
anno <1989>   pagina <87>
immagine non disponibile

Libri e periodici
DEVOZIONE
134. LAURA BORELLO, Ex-voto quali immagine dinastica offerta dai Savoia, in St. Pie­
monte, a. XVII (1988), n. 1, pp. 117-122.
135. - ANNIBALE ZAMBARBIERI, Per la storia della devozione al Sacro Cuore in Italia tra
'800 e '900, in Riv. Chiesa, a. XLI {1987), n. 2, pp. 361-432. V. n. 364.
DIVORZIO V. n. 161.
DONATI (VITALIANO) V. n. 213.
DONNA (RUOLO E CONDIZIONE DELLA) V. n. 34, 43, 122, 174, 178, 183-185, 271, 278, 290, 319.
DUE SICILIE (REGNO DELLE) V. n. 24, 28, 92, 179, 188, 219, 414, 425.
DURINI (GIAN GIACOMO) V. n. 296.
DUTENS (LOUIS) V. n. 342.
EBREI
136. - SIMONETTA DELLA SETA, Dalla tradizione ad un mondo più moderno: un ebreo
autentico in un'epoca di passaggio. Note per un profilo di Felice di Leone Ravenna, in R. Israel, a. LUI (1987), n. 3, pp. LXXI-LXXVH.
137. - LIONELLA NEPPI MODONA VITERBO - SONIA OBERDORFER, 1799: Un Pogrom in
Toscana, in R. Israel, a. LUI (1987), n. 3, pp. 241-259.
138. - CRESCENZO PIATTELLI, Gli ebrei e la Repubblica Romana del 1849, in JR. Israel,
a. LUI (1987), n. 3, pp, 229-233. V. n. 37, 483.
ECONOMIA, COMMERCIO E FINANZA V. n. 24, 76, 84, 108, 123, 139, 140, 152, 160, 162, 171, 193-195, 216, 238, 243, 279, 286, 287, 304, 305, 334-336, 340, 395, 416, 417, 419, 421, 425, 433, 459, 461, 478, 482, 502, 503.
ECONOMIA AGRICOLA
139. - GIOVANNI FEDERICO, Contadini e mercato: tattiche di sopravvivenza, in Soc. e stor.,
a. X <1987), n. 38, pp. 877-913.
ECONOMIA AUSTRIACA
140. - GUIDO PESCOSOLIDO, L'economia italiana dal 1861 al 1914 e i suoi rapporti con
l'economia austriaca, in Clio, a. XXIV (1988), n. 1, pp. 23-35.
EDITORIA
141. - FLAVIA CRISTIANO, Biblioteche e librai in un'indagine ottocentesca, in Acc. Bibl.
Italia, a. LVI (1988), n. 1, pp. 5-26 [15 novembre 1886].
142. - EUGENIO DI RIENZO, Intellettuali, editoria e mercato delle lettere in Italia nel
Settecento, In St. stor., a. XXIX (1988), n. 1, pp. 103-126.
143. - ANTONIO FIORI, Per la storia del controllo governativo sulla stampa: le circolari
del minuterò dell'Interno dall'Unità alla prima guerra mondiale, in R. Archivi, a. XLVII (1987), n. 1, pp. 9-102.