Rassegna storica del Risorgimento
BAKUNIN MICHAIL ALEKSANDROVIC; MASSONERIA ITALIA 1864-1869
anno
<
1989
>
pagina
<
88
>
88
Libri e periodici
144. - LUCIANO MARZIANO, Carte decorate nella legatoria del Settecento, in Acc. Bibl.
Italia, a. LVI (1988), n. 3, pp. 58-59.
145. - MARCO PAOLI, // Carteggio Bandini-Lucchesini. L'edizione degli annali giuntini e i
manoscritti di F. Moìicke, in Acc. Bibl. Italia, a. LV <1987), n. 4, pp. 24-40.
146. - Periodici italiani d'antico regime, in Materiali, 1986, pp. 11-161 [LODOVICA BRAIDA,
Gli almanacchi settecenteschi del Fondo Simeom, pp. 11-18; DARIO GENERALI, Periodici eruditi ed epistolari nell'Italia del primo Settecento: il caso veneto-bolognese, pp. 19-30; GERALD R. SEAMAN, Elementi musicali in alcuni periodici italiani del diciottesimo secolo, pp. 31-37; GIANCARLO ROSTIROLLA, II Giornale delle Belle Arti e della Incisione, Antiquaria, Musica e Poesia (Roma, 1784/1788), Specchio di vita musicale settecentesca, pp. 38-69; FRANCESCA BIANCA CRUCITTI ULLRICH, Rivisitando la Bibliothèque Italique : esperienze e proposte di ricerca sui periodici settecenteschi, pp. 70-80; ALDO VENTURELLI, / periodici e la diffusione della cultura tedesca nel Settecento in Italia, pp. 81-87; FRANCO PIVA, La cultura francese nei fogli veneti del Settecento: problemi e prospettive di lettura, pp. 88-93; JEAN SGARD, Le Dictionnaire des Journaux (1600-1789). Problèmes de méthode, pp. 94-99; MARCO CUAZ, Per un inventario dei periodici settecenteschi, pp. 101-161],
V. n. 130, 230, 231, 295, 392, 464, 510.
EINAUDI (LUIGI)
147. - Carteggio fra Luigi Einaudi e Benedetto Croce (1902-1953), a cura di LUIGI FIRPO,
in A. Einaudi, voi. XX (1986), pp. 1-155.
ELEZIONI V. n. 410.
ELLIOT (FRANCES) V. n. 436.
EMARGINATI E SOCIALMENTE SVANTAGGI ATI V. n. 3, 38, 170, 285, 349, 494.
EMIGRAZIONE
148. - DIONIGI ALBERA - MANUELA DOS SETTI - SERGIO OTTONELLI, Società ed emigrazioni
nell'Alta Valle Varaita in età moderna, in B. Subalpino, a. LXXXVI (1988), n. 1, pp. 117-169.
149. - ALBERTO BOSSI, In merito al plurisecolare fenomeno migratorio valsesìano, in
B. Novara, a. LXXIX (1988), n. 1, pp. 9-20.
150. - GIANFRANCO CRESCI ANI, Emigrazione, storiografia e politica della cultura, in Veltro,
a. XXXII (1988), n. 1-2, pp. 49-60.
151. LUCE FABBRI CRESSATTI, Italianos en Brasil y en el Piata en tiempos de Garibaldi,
in Garibaldi, a. Ili (1988), n. 3, pp. 85-114.
152. - EMILIO FRANZINA, La lettera dell'emigrante tra genere e mercato del lavoro, in
Soc. e stor., a. XI (1988), n. 39, pp. 101-125.
153. - MARIA CLOTILDE GIULIANI-BALESTRINO, L'emigrazione italiana in America, in Veltro,
a. XXXI (1987), n. 3-4, pp. 301-326.
154. - COLIN HUGHES, The Italian Community in South Wales, in Newsletter, 1988,
n. 14, pp. 6-7.
155. - EMILIO POMETIA, Emigranti valmaggesi in Austria, in B. Svizzera Hai., a. XCIX
(1987), n. 4, pp. 154-207.