Rassegna storica del Risorgimento
BAKUNIN MICHAIL ALEKSANDROVIC; MASSONERIA ITALIA 1864-1869
anno
<
1989
>
pagina
<
96
>
96
Libri e periodici
LAZIO
224. - CARLO M. TRAVAGLINI, Alcuni censimenti negli archivi laziali a cura del Centro
Regionale di Documentazione, in Latium, 1988, n. 5, p. 215. V. n. 14, 68, 90, 91, 232, 346, 420, 473, 474.
LECCO
225. - ANGELO ACERBONI, Da Venezia (nel 1719) alla Muggiasca in Valsassina (nel 1817):
le vicende della Confraternita di S. Giacomo in Sonico, in Arch. Lecco, a. XI {1988), n. 4, pp. 649-712.
226. - AROLDO BEN INI, 1 fucili di Lecco tra inedite carte mazziniane, in Arch. Lecco,
a. XI, (1988), n. 3, pp. 501-524.
227. - Il fondo Guastella nella Biblioteca Civica Uberto Pozzoli di Lecco, in Arch.
Lecco, a. XI (1988), n. 3, pp. 525-543.
228. - ULISSE GOBBI, La fabbrica d'armi di Cariggìo di Lecco. VII, in Arch. Lecco,
a. XI (1988), n. 1, pp. 113-142 [continuazione e fine].
229. - PIETRO PENSA, Le comunicazioni nel bacino dell'Adda, in Arch. Lecco, a. XI (1988),
n. 2, pp. 311-376; n. 3, pp. 379-428.
V. n. 276.
LE MONNLER (FELICE)
230. - GIOVANNI SPADOLINI, Felice Le Monnier, la Biblioteca nazionale , l' Antologia
e la Nuova Antologia, in R. Toscana, a. XXXIV (1988), n. 1, pp. 3-36.
231. - GIOVANNI SPADOLINI, Felice Le Monnier: nasce l'industria culturale, in Nuova
AntoL, a. 123 (1988), n. 2165, pp. 172484.
LENOLA
232. - MARIA TERESA IANNITTO, Archivi del Sud Pontino: Lenola e Campodimele, in
Latium, 1988, n. 5, pp. 255-264.
LENTINI (DOMENICO) V. n. 388.
LEOPARDI (GIACOMO)
233. - GIOVANNI SPADOLINI, Il segreto di Leopardi, in Nuova AntoL, a. 123 <1988), n. 2166,
pp. 97-104. V. n. 464.
LETTERATURA
234. - JEAN LACROIX, Rites et pratiques du déguisement et de l'évanouissement dans la
nouvelle en vers du Risorgimento, in R. et. .it., a. XXXIV {1988), n. 1-3, pp. 23-33.
V. n. 7, 10, 26, 35, 46, 54, 55, 57, 78, 82, 86, 89, 104, 109, 128, 131, 146, 177, 211-213, 233, 247, 252-254, 259, 301, 303, 333, 358, 385, 387, 424, 458, 464, 467, 474, 487, 496, 515.
LIBIA
235. - GIANNI ZAFFICNANI, Libia 1895: un atto di spionaggio tutto italiano. L'esploratore
pavese Robecchi-Bricchetti tra le rovine dell'impero ottomano, in Martinella, a. XL (1988), n. 5, pp. 62-64.