Rassegna storica del Risorgimento
BAKUNIN MICHAIL ALEKSANDROVIC; MASSONERIA ITALIA 1864-1869
anno
<
1989
>
pagina
<
98
>
98 Libri e periodici
MÀCDONALD (ETIENNE-JACQUES-JOSEPH-ALEXANDRE) V. n. 456.
MAFIA
245. - SALVATORE LUPO, Il tenebroso sodalizio. Un rapporto sulla mafia palermitana
di fine Ottocento, in St. stor., a. XXIX (1988), n. 2, pp. 463489.
246. - PAOLO PEZZINO, Onorata società o industria della violenza? Mafia e mafiosi tra
realtà storica e paradigmi sicilianisti, in St. stor., a. XXIX (1988), n. 2, pp. 437-4-62.
MAINERI (BACCIO EMANUELE)
247. - GIAN LUIGI BRUZZONE, B. E. Maineri poligrafo ligure dell'Ottocento e le sue
idee sulla lingua nazionale, in R. leti, it., a. 91 (1987), n. 2-3, pp. 352-367.
MAISTRE (JOSEPH DE) V. n. 56.
MALATESTA (ERRICO)
248. - CARL LEVY, Errico Malatesta in exile, in Newsletter, 1988, n. 14, p. 5.
MALE
249. - PASQUALE Pizzmi, / Corpi Franchi a Male, in B. Trento, a. XXXVII (1988),
n. 3, pp. 3-7.
MAMBELLI (ANTONIO)
250. - ALDA CALBI, Una raccolta epigrafica di Antonio Mambelli, in At. Romagna,
a. XXXVI (1986), pp. 187-215. -ff"
MANCINI {PASQUALE STANISLAO)
251. - SIMONA PISANI, Due lettere di P. S. Mancini a G. Zanardelli. Il caso Oberdan
e l'istituto dell'estradizione, in Ris., a. XXXIX (1987), n. 3, pp. 241-249.
V. n. 453. MANNLICH (JOHANN CHRISTIAN VON) V. n. 347.
MANTOVA
252. - GILBERTO SCUDERI, Carlo Porta a Mantova nel 1812, in Martinella, a. XL {1988),
n. 6, pp. 66-69.
253. - GILBERTO SCUDERI, Per la biografia di Carlo Porta, in Martinella, a. XL (1988),
n. 10, pp. 22-23. V. n. 380.
MANUZZI (NICCOLÒ)
254. - MARINO ZORZI, Ancora di Niccolò Manuzzi e della sua Storia del Mogol , in
At. Veneto, a. XXIV {1986), n. 1-2, pp. 163-172.
MARCHE V. n. 322, 494.
MARIA AMALIA DI SASSONIA V. n. 85.