Rassegna storica del Risorgimento
BAKUNIN MICHAIL ALEKSANDROVIC; MASSONERIA ITALIA 1864-1869
anno
<
1989
>
pagina
<
99
>
Libri e periodici
99
MARIA LUIGIA DI PARMA
255. - PATRIZIA OPPICI, Critica letteraria e riflessione morate in un manoscritto di
Maria Luigia, in A. Parma, a. LXXII (1988), n. 2, pp. 99-112.
MARINA MILITARE
256. - GINO GALOPPINI, / cento anni dello Slato Maggiore della Marina, in R. Marittima,
a. CXXI (1988), n. 12, pp. 99-108.
MARINA NAPOLETANA
257. - ANTONIO FORMICOLA - CLAUDIO ROMANO, La Marina partenopea nel periodo bona-
partiano-murattiano, in R. Marittima, a. CXXI (1988), n. 10, pp. 69-80.
MARINA VENETA
258. - CARLO GOTTARDI, La Veneta Marina dal 1797 al 1849, in R. Marittima, a. CXXI
<1988), n. 12, pp. 79-91.
MAR1NETTI (FILIPPO TOMMASO)
259. - ANNA MARIA RUTA, Ancora sul carteggio Marinetti-De Maria, in N. quad. mer
a. XXV (1987), n. 97-98, pp. 127-155.
MARINO V. n. 90.
MARTINI (FERDINANDO)
260. - La Nuova Antologia cento anni fa: Le Università, di FERDINANDO MARTINI,
in Nuova AntoL, a. 123 (1988), n. 2167, pp. 394-438.
261. - GIOVANNI SPADOLINI, Ferdinando Martini un toscano europeo, in Nuova AntoL,
a. 123 (1988), n. 2167, pp. 385-393.
MARTINI (ROSSO ANTONIO) V. n. 171.
MASI (TULLO)
262. - GIOVANNA BOSI MARAMOTTI, Il generale Tulio Masi, deputato di Lugo, in St.
Romagna, a. XXXV (1984), pp. 195-202.
MASSENA (ANDREA) V. n. 59.
MASSONERIA
263. - SERGIO BENVENUTI, // congresso antimassonico di Trento del 1896 e le mistificazioni
di Leo Taxil, in B. Trento, a. XXXVII (1988), n. 2, pp. 45-61.
264. - AUGUSTO COMBA, La questione meridionale nel pensiero e nell'azione dei massoni,
in Hiram, 1988, n. 3, pp. 73-75.
265. - AUGUSTO COMBA, Svolgimento del Convegno Intemazionale di Torino, in Hiram,
1988, n. 9, pp. 236-238.
266. - AUGUSTO COMBA, La liberazione d'Italia nell'opera della Massoneria, in Hiram,
1988, n. 9, p. 230.
267. - SIGFRIDO E. F. HOBEL, Un documento problematico, in Hiram, 1988, n. 1, pp. 17-19.
268. - ERMANNO POGGIALI, Le origini della Massoneria in Toscana, in Hiram, 1988, n. 4,
pp. 116-117.