Rassegna storica del Risorgimento
BAKUNIN MICHAIL ALEKSANDROVIC; MASSONERIA ITALIA 1864-1869
anno
<
1989
>
pagina
<
101
>
Libri e periodici
101
MILANO
281. - FRANCO ARATO, Carlo Amoretti e il giornalismo scientifico nella Milano di fine
Settecento, in A. Einaudi, voi. XXI (1987), pp. 175-220.
282. - L'archivio storico della Fiom di Milano, in St. Lombardia, a. VII (1988), n. 2,
p. 162.
283. - EUGENIO BAILA, La vecchia Stazione Centrate di Milano, in Martinella, a. XL
(1988), n. 6, pp. 30-33.
284. - ROBERTO BIANCHI, Le Ferrovie Nord Milano fra passato e futuro, in R. Milano,
1988, n. 27, pp. 95-107.
285. - CHIARA BIGALLI, I fondi archivistici di una casa di rieducazione alla metà del
l'Ottocento: la Casa di Nazareth, in St. Lombardia, a. VII (1988), n. 2, pp. 163-165.
286. - GIORGIO BIGATTI, Commercianti e imprenditori nella Milano postunitaria. Le origini
della Riva (1861-1896), in Soc. e stor., a. XI <1988), n. 39, pp. 53-99.
287. - CESARE COMOLETTI, Storia, curiosità, tecnica di pesi e misure milanesi, in Marti
nella, a. XL (1988), n. 6, pp. 58-64.
288. - MORENO DELL'ACQUA, / probiviri industriali in provincia di Milano, in St. Lom
bardia, a. VII (1988), n. 2, pp. 115-151.
289. - AGOSTINO DI GANGI, 1778: nasce la Scala, in Martinella, a. XL (1988), n. 12,
PP. 4-7.
290. - CARLO FRESCHI, La guardia ostetrica di Milano e l'asilo Regina Elena, in Martinella,
a. XL (1988), n. 5, pp. 70-74.
291. - MARI ACHIARA FUGAZZA, L'archivio Bersellini Repetti di Milano, in St. Lombardia,
a. VII (1988), n. 1, pp. 161-172.
292. - LUIGI INZAGHI, Le vacanze in Villa dei Signori dell'Ottocento, in Martinella,
a. XL <il988), n. 7-8, pp. 8-11.
293. - UGO LO RUSSO, Il Circolo Filologico Milanese, in Martinella, a. XL (1988), n. 6,
pp. 74-80.
294. - MONICA MAGRI, Mortalità e classi sociali a Milano tra la fine dell'Ottocento e
la seconda guerra mondiale, in St. Lombardia, a. VII (1988), a. 3, pp. 75-96.
295. - DANIELA MALDINI CHIARITO, Lettrici ed editori a Milano tra Otto e Novecento,
in St. Lombardia, a. VII (1988), n. 2, pp. 33-58.
296. - EUGENIA MOTTOLA DI AMICO, I Durini e la Scala, in Martinella, a. XL (1988),
n. 10, pp. 8-9.
297. - GIAN VINCENZO OMODEI ZORINI, Giuseppe Mengoni, la Galleria e la piazza del
Duomo, in Martinella, a. XL (1988), n. 6, pp. 14-18.
298. - PIERLUIGI PANZA, Milano nel Settecento, in Martinella, a. XL (1988), n. 10,
pp. 28-33.
299. - PAOLO RANCI ORTIGOSA DE CORTE, Le Cinque Giornate viste da Palazzo Arese,
in Ris., a. XL (1988), n. 1, pp. 61-69.
300. - FLORES REGGIANI, Comportamenti nuziali e fecondità transizionale in un contesto
urbano: Il caso di Milano, in Si. Lombardia, a. VII (1988), n. 2, pp. 59-98.
301. ADRIANA SANTORO, Flaubert-Milano, Un idillio mancato, in Martinella, a. XL
(1988), n. 9, pp. 16-18.