Rassegna storica del Risorgimento
BAKUNIN MICHAIL ALEKSANDROVIC; MASSONERIA ITALIA 1864-1869
anno
<
1989
>
pagina
<
102
>
102
Libri e periodici
302. - MARIO SCHIAVONE, L' Erbario di G. B. Morandi della biblioteca del Civico
Museo di storia naturale di Milano, in Acc. Bibl. Italia, a. LV (1987), n. 4, pp. 17-23.
303. - WILLIAM SPAGGIARI, // ritorno di Astrea. Tradizione encomiastica e letteratura del
consenso nella Milano della Restaurazione (1814-1819), in St. Lombardia, a. VII (1988), n. 3, pp. 29-55.
304. - MAURIZIO TIEPOLO, La formazione del quartiere dell'ex Lazzaretto a Milano
(1882-1892): un'operazione della Banca di credito italiano, in St. Lombardia, a. VII 1(1988), n. 1, pp. 21-48.
305. - LUIGI TREZZI, Un caso di deindustrializzazione della città. I molini da seta a
Milano e nel Ducato (secoli XVII e XVIII), in Arch. Lombardia, a. 112 (1986), pp. 205-214.
V. n. 104, 158, 189, 380, 462.
-MILITARE (STORIA)
306. - ANTONELLO BIAGINI, Alcune considerazioni sul tema esercito e città, in Clio,
a. XXIV (1988), n. 2, pp. 321-328.
307. - PIERO BRUNELLO, La deterrenza impossibile: i campi trincerati in Europa (1870-1915),
in Mov. op. social., a. XI (1988), n 2, pp. 249-270.
308. - Lucio CEVA, Problemi dell'alto comando nell'esercito piemontese italiano, in
Ris., a. XXXIX (1987), n. 3, pp. 195-231.
309. - GIUSEPPE GALASSO, Il secolo e mezzo della Nunziatella, in Nuova Antol., a. 123
(1988), n. 2165, pp. 140-148.
310. - NICOLA LABANCA, Forze armate e società nell'Italia liberale, in Italia contemp.,
1988, n. 173, pp. 111-116.
311. - MARIO PRATO, La Scuola di Artiglieria. Cento anni di storia, in R. Mil., 1988,
n. 3, pp. 59-70.
312. - ENRICO RICCHIARDI, Bandiere della fanteria di linea nazionale sabauda (1690-1773),
in St. Piemonte, a. XVII (1988), n. 2, pp. 359-376.
313. - La Scuola Allievi Sottufficiali dell'Esercito. Cento anni di storia, in R. Mil., 1988,
n. 3, pp. 71-78.
314. - ETTORE TANZARELLA, Giornali di soldati e per soldati conservati nella Biblioteca
di storia moderna e contemporanea di Roma, in Acc. Bibl. Italia, a. LVI (1988), n. 3, pp. 51-54.
V. n. 2, 28, 49, 59, 83, 96, 179, 206-209, 228, 249, 256-258, 262, 412, 445, 449-451, 456, 459, 483.
MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
315. - RAFFAELE SANTORO, La costruzione del ministero dei Lavori pubblici nelle carte
del Genio civile di Roma, in R. Archivi, a. XLVII (1987), n. 1, pp. 103-122.
MINISTERO DI AGRICOLTURA
316. - LUIGI MUSELLA, La modernizzazione tecnica del Mezzogiorno rurale e l'azione
del ministero di Agricoltura (1878-1896), in St. stor., a. XXIX (1988), n. 1, pp. 207-230.
MlOZZl (NICOLA)
317. - FILIPPO IAPPELLI, Un pioniere dell'illuminazione elettrica. Il gesuita Nicola Miozzi,
in Cìv. Cali., a. 139 (1988), n. 3315-3316, pp. 247-255.