Rassegna storica del Risorgimento

BAKUNIN MICHAIL ALEKSANDROVIC; MASSONERIA ITALIA 1864-1869
anno <1989>   pagina <103>
immagine non disponibile

Libri e periodici
103
MITTERMAIER (KARL)
318. - MARCO MERIGGI, Czoernig, Mittermaier e la società lombarda, in St. Lombardia,
a. VII (1988), n. 3, pp. 57-73.
MODENA
319. - GIUSEPPE BEDONI, Sponsali e matrimoni clandestini (loro disciplina nella legislazione
estense) 1771-1855, in Ai. Modena, s. XI, voi. X (1988), pp. 243-268.
320. - FRANCA DECANI CATTELANI - MARGHERITA ZANASI, Storici modenesi delle mate­
matiche, in At. Modena, s. XI, voi. X (1988), pp. 345-368.
321. - MARCO CESARE NANNINI, Da Piazza Grande a Rita Frati (ricordi e considerazioni
artistiche di Modena scomparsa), in At. Modena, s. XI, voi. X (1988), pp. 381-384.
V. n. 377, 390, 412. MODERNISMO V. n. 409, 448, 512.
MOMBAROCCIO
322. - WERTHER ANGELINI - GILBERTO PICCININI, Per una storia di Mombaroccio dalla
devoluzione del Ducato alla fine del Settecento, in St. Urbino, a. LIX (1986), n. 1, pp. 73-107.
MOMIGLIANO (FELICE)
523. - ALBERTO CAVAGLION, Lettere di Felice Momigliano a Giovanni Faldella (1895-1912), in St. Piemonte, a. XVII (1988), n. 2, pp. 471-480.
MONTE (GIAN TOMMASO)
324. - MARCO MONTANARI, L'opera cartografica di Gian Tommaso Monte in Alta Valle
Grana (1755-1757), in B. Cuneo, 1988, n. 98, pp. 253-256.
MONTI (VINCENZO) V. n. 57.
MORANDI (GIOVAN BATTISTA) V. n. 302.
MOROSI (GIUSEPPE)
325. - ALBERTO COVA, Giuseppe Morosi e i problemi dell'innovazione tecnica nel napo­
leonico Regno d'Italia, in R. Milano, 1988, n. 26, pp. 108-126.
MOOCKE (FRANCESCO) V. n. 145. MUNICIPALIZZAZIONI V. n. 66, 193.
MUSSOLINI (BENITO)
326. - BEPPINO DISERTORI, L'amante del cardinale nel romanzo di Benito Mussolini, in
B. Trento, a. XXXVII (1988), n. 3, pp. 23-34.
327. - ATTILIO ROVINELLI, Benito Mussolini epurato dal Partito Socialista, in Marinella,
a. XL (1988), n, 1-2, pp. 88-93.
NAPOLEONE III V. n. 359,