Rassegna storica del Risorgimento
AZEGLIO, MASSIMO TAPARELLI D' ; MOTI 1821
anno
<
1921
>
pagina
<
234
>
23.J JfUKfZIO VACCALUZZO
era stato una Tragicommedia, por quello una tragedia, il primo atto della grande tragedia politica italiana.
E una tragedia era stata per l'anima eroica di Santorre di Santarosa, che vaticinava la immancabile vittoria finale il domani d'una sconfitta; e la rivoluzione difendeva poi contro le calunnie de' nemici e le facili irrisioni o svalutazioni degli amici, asserendo olie gli eventi del '20-21 non dimostravano l'impotenza d'una rivoluzione italiana e tanto meno potevano illudere coloro che crete vano di avere allora vista e schiacciata l'Italia j No, non l'hanno
vista (1). v
Uno di quelli che non compresero il ventuno e lo svalutarono fu l'Azeglio ; ma a distanza d'un secolo, la storia ha rivalorizzato quel moto, ohe può diesi il prologo sfortunato ma necessario della grandiosa guerra all'Austria (2).
NUNZIO VAGOALLTJZZO.
ffc* *? W piemontese nel 1821 di Santorre di Santarosa coi ricordi di V. OouBin, a cura di A. Luzio, Paravia, 1921, n, 190 (2) Jb. p. V.