Rassegna storica del Risorgimento
BAKUNIN MICHAIL ALEKSANDROVIC; MASSONERIA ITALIA 1864-1869
anno
<
1989
>
pagina
<
107
>
Libri e periodici
107
PIEMONTE
360. - ADRIANA LAY, Ore di fabbrica. Lotte per l'orario di lavoro in Piemonte (1878-1914),
in B. Subalpino, a. LXXXVI (1988), n. 2, pp. 593-626.
V. n. 4-6, 17, 30, 50, 59, 73, 84, 109, 148, 149, 159, 160, 217, 324, 410, 468, 477-480, 509.
PIDAL (ALEJANDRO) V. n. 453.
PINDEMONTE (IPPOLITO) V. n. 213.
PINI (GAETANO) V. n. 203.
PIO VI
361. - PIERRE BLET, PIO VI e la rivoluzione francese, in Civ. Cali., a. 139 (1988), n. 3303,
pp. 222-235.
PIO IX
362. - GAETANO ANDRISANI, Il papa Pio IX a Caserta, in G. Gaeta, a. XV (1987), n. 11,
pp. 1-7.
363. - GAETANO ANDRISANI, Pio IX da Caserta a Portello, in G. Gaeta, a. XVI (1988),
n. 1, pp. 1-8.
364. - DOMENICO BERTETTO, La devozione all'Immacolata nei discorsi del Yen. Pio IX
prima del Supremo Pontificato, in Pio IX, a. XVII (1988), n. 1, pp. 7-33.
365. - MATTHIAS BUSCHKUHL, Pio IX e la politica inglese 1858-1870, in Pio IX, a. XVII
(1988), n. 2, pp. 133-152.
366. - ROSALIO JOSÉ CASTILLO LARA, Pio IX e Don Bosco alla luce dell'Immacolata, in
Pio IX, a. XVII (1988), n. 2, pp. 111-120.
367. - GEORGES GOYAU, Résultats du pontificai de Pie IX: reconstruction de la società
religieuse, in Pio IX, a. XVII (1988), n. 3, pp. 215-219.
368 - MINO MARTELLI, Pio IX in Romagna nel 1857, in Pio IX, a. XVII (1988), n. 3, pp. 254-297.
569, - JACQUES MARTIN, Un défenseur de Pie IX: Monsieur Thiers, in Pio IX, a. XVII (1988), n. 2, pp. 121-132.
370. - GIOVANNI MARIA MASTAI FERRETTI, Tre discorsi mariani inediti, in Pio IX, a. XVII
(1988), n. 1, pp. 93-107.
371. - PIER GIORGIO MICCHIARDI, Il pensiero di Pio IX sulla libertà reliigosa alla luce
degli avvenimenti storici in cui si è manifestato, in Pio IX, a. XVII (1988), n. 2, pp. 153-169; n. 3, pp. 220-253.
372. - ARNALDO PEDRINI, Don Bosco e la Basilica del S. Cuore a Roma. Tempio a
memoria e a glorificazione di Pio IX, in Pio IX, a. XVII (1988), n. 2, pp. 170-203.
373. - ANTONIO PIOLANTI, L'Immacolata stella del pontificato di Pio IX, in Pio iX,
a. XVII (1988), n. 1, pp. 34-54.
374. - GIUSEPPE QUADRIO, L'Immacolata e la Chiesa nell'insegnamento di Pio IX, in
Pio IX, a. XVII (1988), n. 1, pp. 55-78.
375. - FILIPPO TAMBURINI, Pio IX e il consenso popolare nel fondo Indirizzi dei Papi
della Biblioteca Vaticana, Le scuse della prima sentinella di guardia a Porta Pia il 20 settembre 1870, in Pio IX, a. XVII (1988), n. 2, pp. 204-206 [CARLO ZANINII.