Rassegna storica del Risorgimento

BAKUNIN MICHAIL ALEKSANDROVIC; MASSONERIA ITALIA 1864-1869
anno <1989>   pagina <117>
immagine non disponibile

Libri e periodici 117
TORELLI (LUIGI)
475. - BATTISTA LEONI, Luigi Torelli e il Comitato Archeologico Provinciale di Sondrio,
in B. Valtellina, a. XL (1987), pp. 95-99.
476. - RENZO SERTOLI SALIS, A cent'anni dalla morte di Luigi Torelli, in B. Valtellina,
a. XL (1987), pp. 203-206.
TORINO
477. - LAURA BORELLO, Maggio 1850: due indemoniati nel Santuario della Consolata a
Torino, in B. Subalpino, a. LXXXVI (1988), n. 1, pp. 271-305.
478. - GIACOMINA CALIGARIS, Crisi bancaria a Torino: il fallimento della casa Monier,
Moris C. (metà XVIII secolo), in B. Subalpino, a. LXXXVI (1988), n. 2, pp. 523-591.
479. - MARIA GIANGOIA, / café chantant torinesi, in St. Piemonte, a. XVII (1988),
n. 2, pp. 377-389.
480. - BRUNO SIGNORELLI, Una macchina infernale ed una bottiglia di veleno: due
delitti insoluti nella Torino della Restaurazione, in St. Piemonte, a. XVII (1988), n. 2, pp. 495-505.
V. n. 30, 73, 109, 468.
TORTONA
481. - GIAN VINCENZO CHIODI, Le campagne del tortonese attraverso una memoria inedita
dell'inchiesta agraria Jacini, in Quad. contemp., a. X (1987), n. 2, pp. 39-53.
TOSCANA
482. - Toscana addio: condizioni e forme del mutamento, in Soc. e stor., a. XI (1988),
n. 39, pp. 127-177 [GIULIANA BIAGIOLI, Identificazione Toscana: la Toscana e gli altri, pp. 129-140; RENATO GIANNETTO La Toscana e le Toscane: il problema di una storia economica in ambito regionale, pp. 141-148; CRISTIANA TORTI, Pre-condizioni possibili del <c modello di sviluppo toscano, pp. 149-157; ROMANO PAOLO COPPINI, Continuità e mutamento in Toscana tra proprietà terriera e capitale finanziario, pp. 159-168; MAURO MORETTI, Vita intellettuale e cultura nella Toscana postunitaria, pp. 169-177].
V. n. 13, 137, 166, 168-171, 230, 231, 236, 237, 243, 244, 260, 261, 268, 277, 340, 353, 376, 381, 391, 392, 437-440, 498, 500, 505.
TRAVASINI (LORENZO, PSEUD. DI GIUSEPPE DE BERSA) V. n. 515. TRENTINO V. n. 249, 263, 350, 351, 483, 486.
TRENTO
483. - VALENTINO CHIOCCHETTI, // primotenente austriaco Loewy-Vebreo, in B. Trento,
a. XXXVII (1988), n. 3, pp. 9-14.
484. - MARIA GARBASI, // Giacobinismo nel Principato Vescovile di Trento e nel circolo
ai confini d'Italia, in St. Trento, a. LXVII (1988), n. 2, pp. 185-218.
485. - FABIO GIACOMONI, Proprietà diretta coltivatrice nell'agricoltura di montagna: il
caso trentino, in St. Trento, a. LXV1 (1987), n. 4, pp. 387-424.
486. - MADDALENA GUIOTTO, Tre studiosi trentini del secolo decimonono soci dell'Acca­
demia Bavarese delle Scienze, in St. Trento, a. LXVI (1987), n. 4, pp, 353-385.
V. n, 263.