Rassegna storica del Risorgimento
BAKUNIN MICHAIL ALEKSANDROVIC; MASSONERIA ITALIA 1864-1869
anno
<
1989
>
pagina
<
119
>
Libri e periodici 119
VALUSNERI (ANTONIO) V. n. 213.
VALORI (ALDO)
500. - // giornalismo dei primi del secolo a Firenze e Bologna nell'autobiografia inedita di Aldo Valori, a cura di GIOVANNI SPADOLINI, in Nuova Antol., a. 123 (1988), n. 2165, pp. 389-423.
VALSASSINA V. n. 225.
VALTELLINA V. n. 49, 100, 117, 210, 455, 456, 475.
VARE (DANIELE)
MARZIANO BRIGNOLI, // diplomatico poco sorridente, in Ris., a. XL (1988), n. 3, pp. 179-185.
VASELLI (GIUSEPPE) V. n. 438.
VENETO V. n. 22, 102 146, 212, 225, 258, 270, 338, 380, 384, 464, 502, 503.
VENEZIA
ANNA MARIA CADEL, La politica fiscale della Repubblica Veneta e il clero nel secolo XVIII. Note d'archivio, in At. Veneto, a. XXIV (1986), n. 1-2, pp. 205-208.
MICHELA DAL BORGO, Due marchi di fabbriche tessili privilegiate nella Repubblica di Venezia (XVIII secolo), in At. Veneto, a. XXIV (1986), n. 1-2, pp. 151-161.
V. n. 212, 225, 270, 380, 464. VERATTI (BARTOLOMEO) V. n. 320.
VERITÀ (DON GIOVANNI)
504. - LORENZO BEDESCHI, Don Giovanni Verità a cent'anni dalla morte (consuntivo
storiografico), in St. Urbino, a. LIX (1986), n. 1, pp. 109-123.
VERRI (GABRIELE) V. n. 213.
VESELOVSKIJ (ALEKSANDR) V. n. 128.
VIAGGIATORI V. n. 40, 73, 172, 212, 213, 217, 385, 434, 436, 460.
VIAREGGIO
505. - PIER LUIGI LANDI, Per la storia del porto di Viareggio nella prima metà del
diciannovesimo secolo, in Actum Luce, a. XV (1986), n. 1-2, pp. 17-54.
VIENNA (CONGRESSO DI)
506. - GIOVANNI PILLININI, // Congresso di Vienna. Un cruccio della storiografia italiana,
in St. Trento, a. LXVII (1988), n. 1, pp. 73-96.
VIETRI
507. - FRANCESCO SOFIA, La costruzione di tarlane sulla marina di Vìetri (1711-1766), in
B. Salerno, a. V (1987), n. 2, pp. 47-66.
501. -
502. -505. -