Rassegna storica del Risorgimento
BAKUNIN MICHAIL ALEKSANDROVIC; MASSONERIA ITALIA 1864-1869
anno
<
1989
>
pagina
<
124
>
124 Libri e periodici
ALFREDO CANAVERO, Albertario e L'Osservatore Cattolica <J1 pensiero politico e sociale dei cattolici italiani, 6); Roma, Edizioni Studium, 1988, in 8, pp. 264. L. 22.000.
ANGELO CAPO, Leghe contadine nel Mezzogiorno. La questione agraria del primo dopoguerra nel Salernitano, presentazione di GIOVANNI ALIBERTI; Casalvelino Scalo, Galzerano Editore, 1988, in 8, pp. 188. L. 15.000.
UMBERTO CORSINI - RUDOLF LILL, Alto Adige 1918-1946; Bolzano, Provincia autonoma, 1988, in 8. pp. IX-454, ili. 21. S.p.
GUIDO FORMIGONI, / cattolici-deputati (1904-1918). Tradizione e riforme (Il pensiero politico e sociale dei cattolici italiani, 8); Roma, Edizioni Studium, 1988, in 8, pp. 234. L. 20.000.
GIUSEPPE GALZERANO, Gaetano Bresci. La vita, l'attentato, il processo e la morte del regicida anarchico; Casalvelino Scalo, Galzerano editore, 1988, in 8", pp. 1S6. L. 14.000.
.
LEONE GASPARINI, La banda del Malese . La guerriglia nell'Italia post-unitaria; Casal-velino Scalo, Galzerano editore, 1983, in 8, pp. 150. L. 6.000.
RAFFAELE GIURA LONGO, Le fonti della storia. Demani e prefetti comunisti nella Basilicata dell'Ottocento <Natura e storia in Basilicata, 1); Matera, BMG, 1988, in 8, pp. 506. S.p.
RENZO M. GROSSELLI, Vincere o morire. Contadini trentini (veneti e lombardi) nelle foreste brasiliane. Parte I: Santa Catarina 1875-1900, collaborazione di ANNAROSA GIANOTTI; Trento, Provincia Autonoma, 1986, in 8, pp. 647. S.p.
RENZO M. GROSSELLI, Colonie imperiali nella terra del caffè. Contadini trentini (veneti e lombardi) nelle foreste brasiliane. Parte II: Espirito Santo 1874-1900; Trento, Provincia Autonoma, il987, in 8, pp. 472. S.p.
GIOVANNI INVITTO, Felice Balbo. Il superamento delle ideologie {U pensiero politico e sociale dei cattolici italiani, 10); Roma, Edizioni Studium, 1988, in 8, pp. 162. L. 14.000.
PAOLO MACRY, Ottocento. Famiglia, élites e patrimoni a Napoli (Einaudi Paperbooks, 189); Torino, Einaudi, 1988, in 8, pp. XXX-262. L. 28.000.
MICHELE MANCINO, Latifondo e contratti agrari nel Mezzogiorno, presentazione di PIERO DI SIENA; Casalvelino Scalo, Galzerano editore, 1986, in 8, pp. 200. L. 13.000.
MICHELE MANCINO, / mali dell'emigrazione. Storia e analisi, cifre e polemiche sulla più grande industria nazionale: la commercializzazione dell'uomo da parte delle classi governanti; Casalvelino Scalo, Galzerano editore, 2 ed. 1988, in 8, pp. 186. L. 10.000.
GAETANO PICHIERRI, Resistenza antiunitaria nel Tarantino. Cosimo Mazzeo Pizzichicchio guerrigliero borbonico di San Marzano. La rivolta contadina a Sava. L'entusiasmo liberale a Manduria (Storie e fatti di Puglia, 7, del Comitato di Taranto dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano); Manduria-Bari-Roma, Piero Lacaita, 1988, in 8, pp. 178. L. 15.000.
Presencia italiana en Argentina. Atti del Congreso de las Regiones italianas en Argentina. Rosario 1985; Rosario, Centro de Estudios Migratorios, 1988, in 8", pp. 144. S.p.
EDGAR RODRIGUES, Lavoratori italiani in Brasile. Un secolo di storia sociale dell'altra Italia. CU anarchici con le loro lotte, le loro esperienze, le loro attività, la loro stampa dalla Colonia Cecilia alla campagna per Sacco e Vanzetti fino all'opposizione al fascismo; Casalvelino Scalo, Galzerano editore, 1985, in 8, pp. 258. L. 15.000.