Rassegna storica del Risorgimento
BALBO CESARE ; MOTI 1821 ; SARDEGNA (REGNO DI)
anno
<
1921
>
pagina
<
242
>
242
EUGENIO ÌPA8SAM0NII
d'azione dell'impero absbujgbese, assicurare la propria, limitandosi a platoniche dichiarazioni di Uberaliamo ed a proteste vuote di contenuto, che lasciavano U tempo che avevan trovato, fatte com'erano state più per soddisfare le esigenze del parlamentarismo e di una parte dell'opinione pubblica che non per il fatto che esse respon-dessero alla concezione degli statisti i quali allora reggevano le sorti della Gran Brettagna (13), cosi nel periodo preparativo di Verona in cui questioni molto più scottanti di quella italiana si sarebber dovute trattare, tanto da farla passare, a detta di un degli starici migliori di quel congresso, in seconda linea (14), non poteva il Regno Unito non seguire i suoi interessi immediati anche se ciò avesse potuto significare una contraddizione in termini con i principi fondamentali della politica interna brittanniea* La consapevolezza imprescindibile del predominio marittimo, -il bisogno di ampi colonie che dessero alla madre patria quel che la natura le aveva negato e la necessità insieme di rassodare le nuove occupazioni asiatiche dalle quali poteva derivarle una grandissima somma di vantaggi politici ed economici, dovevano indiscutibilmente, nell'azione generale delle potenze europee, associarla a quella le cm' direttive si fosser trovate in antagonismo minore con i suoi bisogni E l'Austria che voleva da un lato impedire ogni risurrezione del predominio francese in Europa e specialmente nel Mediterraneo, dall'altro ostacolare la politica espansionista Bussa nei Balcani, principio della pe netrazione slava nell'Asia, concedendo poi tutto quel si fosse voluto purché le si fosse lasciata libertà di agire contro il pericolo rivoluzionario, doveva essere, per ragioni facili ad intendersi, la nazione con la quale era più agevole delle altre l'accordo con il governo di Lord Iiverpool. L'arrestare ogni tentativo sia voi nei Balcani e nell'oriente era un imprescindibile bisogno per la politica europea e coloniale inglese : il rendere impossibile ogni tentativo di riscossa del predominio francese era una conseguenza immediata dei criterio fondamentale seguito dall'Inghilterra per circa tré secoli e affermato recentemente in una tenibile lotta di più di vent'anni. Ed inoltre il mantenimento dell'ordine interno poco sicuro in quegli anni per varie cause, non ultima il contraccolpo che aveva suscitato nell'opi-
(13) WAI*OLB, History of JSngland, op. oit. Ili p. 28, 29 segg
(U) CHAUBAUBRIAN, Ctmsrrèe rfc Verone, oexmesVcomplèta op.' oit. XII. p. 37, 38 H6g'