Rassegna storica del Risorgimento
BORSARI LUIGI
anno
<
1989
>
pagina
<
509
>
Luigi Borsari 509
1869-70; nel 1866 uscì il trattato sull'azione penale; nel 1868, pure a Torino, venne pubblicato il Codice di Commercio del regno d'Italia in due volumi; i sei volumi del commentario al codice civile si succedettero dal 1871 al 1888 e i quattro volumi del commento al codice di procedura civile uscirono dal 1878 al 1881.
Tra le opere minori citiamo: La pratica del codice di procedura civile, ossia formulario e Le conferenze sul diritto costituzionale (1879).
Dagli austeri studi in cui sono sepolto chiudiamo queste note biografiche con queste sue parole, lette nell'occasione del centenario ario-stesco del 1875 mi veggo richiamato alle care rimembranze della mia giovinezza. Oh beate illusioni, oh giorni irrevocabili, quando, imprimendo nella memoria i versi del più delizioso fra i poeti, io preparavo alla mia tarda età dei vincoli d'amore tra gli ultimi e i primitivi miei studi. Io ritorno mutato dagli anni ma col cuore ancora acceso di ogni bello letterario e scientifico .21)
Borsari che morì a Ferrara il 19 aprile 1887 a 82 anni di età va ricordato insieme ad altri ferraresi illustri dell'Ottocento come Carlo Mayr, Carlo Grilenzoni, Francesco Mayr, Francesco Borgatti, Luigi Zini, Leone Carpi: una schiera di uomini eccezionali per l'impegno civile e politico e per la profondità del sapere.
GIORGIO FRANCESCHINI
21) LUIGI BORSARI, Discorso letto nell'accademia del 26 maggio 1875 in Ferrara nell'occasione del IV centenario ariostesco, Ferrara, 1875.