Rassegna storica del Risorgimento
1821 ; CARLO ALBERTO RE DI SARDEGNA
anno
<
1921
>
pagina
<
279
>
ÌL COLLOQUIO STORICO DEL 6 MARZO 182-1 279
o non fu dato il consenso da Carlo Alberto * E se fu dato, a quali condizioni, se condizioni furono poste, fu concesso?
Vediamo anzitutto il primo quesito sentendo le parti interessate in tutte le espressioni che lasciarono del loro pensiero.
H consenso di Carlo Alberto è due volte affermato in modo assoluto dal Santarosa nel suo Agenda 1821 resoci noto, parzialmente e malamente (1) dal Binieri (2) e nella sua storia delia rivoluzione.
La Revolution Piémontaise (3) fu scritta in Svizzera tra luglio ed ottobre (4) e pubblicata poi nel novembre del 1821 (5), in confutazione dei primi scritti comparsi dopo il fallimento del moto e specialmente di quello del Beauchanip. È quindi uno scritto polemico e un po' passionale. Ma l'Agenda che non fu compilato per
(1) V. la mia memoria Smtorre di Switarona verso Vesitio in Miscellanea ai studi storici in onore di Gianni Sforza .
(2) II* BINTBRI. - 1 costmtìiM oom Gonfalonieri e U Pnneipe di Oarignano, Torino, Straglio 1902, p. 100-103.
(3) Nelle citazioni mi varrò della prima edizione: De U révomon mmàm Paris, enea les marohands de nouveautés - Novnhre 1821.
m n 17 giugno il Santarosa scriveva al colonnello Yan Berchem : a As k tu lu Alphoufe de Beaueluunp sur la revolution dn Piémonth ** traité II y a d'ailleure une ignorance sur plusieurs faits trós essentiels, et ISO ouTeVerreurs ou deméprise plus ou **M ***
sìsrs SS sxsxsrsSi.'txt:
zione del libro del Santarosa. MArftT alBeroliom: .... le
(6) il 5 ottobre il Santarosa SZat et . auis delivre du poids lTTot qui penetro ne ra'en tronve plus jeuve de vingt ans. Lo m* mècon
ì sera pa* imprimé, car jol'ai ** "? doTenfantement sane rteut, m'a Mt fa sotifirir. mi vu les axUainArMu>8mta- WMM la méem èeusation qui lour succède. (Inedita r
****) otìli ouvrage, aia***** aparoitre, ce
H 27 ottóbre allo atosso -, ....j* JJJ* 'lm incm affaire, il n'eet paa
qui est forfc lucortam usqn ici, et m " " nouvelles demarches du la
douteux quo jè ** *W* l meraoounattra bion suroment ou fut pari dà Gouvememeot de Ptemont. On me reconnarura