Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1990
>
pagina
<
75
>
Libri e periodici
75
APPIANI (ANDREA)
14. - ALBERTO NEPPI, II più grande pittore neoclassico italiano, Andrea Appiani, in
una singolare rievocazione del 1932, ia Martinella, a. XLIII (1989), n. 6, pp. 8-10.
ARCHIVI, BIBLIOTECHE E MUSEI V. n. 15, 33, 36, 50, 70, 72, 73, 89-91, 96, 108, 154, 164, 184, 202, 212, 217, 227, 290, 294, 296, 307, 371, 578, 379, 387, 400, 409, 412, 424, 438, 489, 500, 507.
ARCHIVIO CAPITOLINO
15. - GAETANA SCANO, L'Archivio Capitolino, in Ardi. Roma, a. Ili (1988), pp. 381-446.
AREZZO
16. - ROBERTO G. SALVADOR!, Bibliografìa aretina 1737-1790, in R. Toscana, a. XXXIV
(1988), n. 2, pp. 249-300.
ARGENSON (MARC-RENÉ DE VOYER D') V. n. 64.
ARIANO IRPINO
17. - VITTORIO CARUSO, Cronache di brigantaggio nel Circondario di Ariano Irpino
negli anni 1862-1863, in Vicum, a. I (1983), n. 2, pp. 9-23.
18. - VITTORIO CARUSO, Cronache di brigantaggio nel Circondario di Ariano Irpino.
La fine del grande brigantaggio, in Vicum, a. II (1984), n. 1, pp. 22-36.
19. - VITTORIO CARUSO, Cronache di brigantaggio nel Circondario di Ariano Irpino.
La distruzione della banda Manzi (agosto 1873), in Vicum, a. II (1984), n. 2-3, pp. 57-65.
V. n. 268, 269, 278.
ARPAIA
20. - LUIGI BARIONOVI, Un doganiere tedesco ad Arpaia (1742), in Samnium, a. LX
(1987), n. 1-2, p. 90.
ARRIGONI (GIUSEPPE)
21. - AROLDO BENINI, Giuseppe Arrigoni, i suoi rapporti coi Thurn und Taxis e una
pagina poco conosciuta di storia della Valsassina, in Arch. Lecco, a. XII (1989), n. 2, pp. 243-252.
ARTE V. n. 9, 10, 14, 44, 56, 57, 99, 100, 102, 144, 154, 208, 216, 257, 258, 261, 262, 265, 330, 331, 367, 386, 412, 495, 543,
ASIA V. n. 109, 213.
ASSOCIAZIONISMO
22. - MAURIZIO RIDOLFI, Associazionismo e forme di sociabilità nella società italiana