Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1990>   pagina <77>
immagine non disponibile

Libri e periodici
77
BATTISTI (CESARE)
32. - AROLDO BENINI, Cesare Battisti a Lecco e a Vendrogno, in Arch. Lecco, a. XII
(1989), n. 4, pp. 645-656.
BAZZANI (ALESSANDRO) V. n. 248.
BELGIO
33. - Louis DEMOULIN, Inventaires des archives de Saint-]ulien-des-Flamands et de la
Fondation Lambert Darchis à Rome, in B. Belgique, a. LVIII (1988), pp. 23-53.
V. n. 129. BELLINI (VINCENZO) V. n. 367. BELTRAMI {COSTANTINO) V. n. 95. BEMPORAD (ENRICO) V. n. 354.
BENCO (SILVIO)
34. - BRUNO MAIER, Silvio Benco critico e saggista e L'atmosfera di cordialità , in
R. lett. it., a. 92 (1988), n. 2-3, pp. 365-372.
BENEDETTO XV
35. - GIUSEPPE MELLINATO, Benedetto XV inascoltato profeta dì pace, in Civ. Catt.,
a. 140 (1989), n. 3329, pp. 452-458.
BENTIVOGLIO (FAMIGLIA)
36. - MARIA INNOCENZA CAPITANI ROSSELLI, Spigolature da un archivio privato, in
AL Modena, s. XI, voi. XI (1989), pp. 345-348.
BERARDI (DOMENICO) V. n. 363.
BERGAMO
37. - MARIADELAIDE BALLINI MONDINT, La dominazione francese a Bergamo dai docu­
menti dell'epoca (17964814), in At. Bergamo, voi. XLVIII (1987-1988), pp. 507-550.
V. n. 76, 95. BERSEZIO (VITTORIO) V. n. 280.
BERTANI (AGOSTINO)
38. - GIACOMO ADAMI, Agostino Bertoni parlamentare, in B. Mazzini, a. XXXV (1989),
n. 2. pp. 143-163.
39. - LUCIANO COPPINI, Agostino Bertoni l'organizzatore delle società democratiche
(1861-1863), in B. Mazzini, a. XXXV (1989), n. 1, pp. 5-28.