Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1990
>
pagina
<
79
>
Libri e periodici '
BONFANTI (GIOVANNI) V. tu 290.
BORDIGA (ORESTE)
51. - LUIGI MUSELLA, La scuola dì agricoltura di Portici e l'opera di Oreste Bordiga,
in At. Accad. Napoli, a. XCIX (1988), pp. 133-168.
BORGHESE (SCIPIONE)
52. - Louis DEMOULIN, Testament, famiglia et train de vie du cardinal Scipion
Borghese (1734-1782), in B. Belgique, a. LVIII (1988), pp. 187-213.
BORGHI (ARMANDO)
53. - GIUSEPPE GALZERANO, L'andrchico che contestò anche Lenin, in Dimensione,
a. X (1989), n. 3, pp. 84-85.
BOSCO (SAN GIOVANNI, DON)
54. - FRANCO CAMBI, Osservazioni sulla modernità pedagogica di Giovanni Bosco, in
Cult, e scuola, a. XXVII (1988), n. 108, pp. 124-131.
55. - MARIO FERRACUTI, Una pedagogia nata dal sogno. Un uomo nato per educare.
S. Giovanni Bosco, in Probi. Pedagogia, a. XXXV (1989), n. 1-2, pp. 131-141.
V. n. 395, 398.
BOSSI (GIUSEPPE)
56. - LUIGI INZAGHI, Un artista dimenticato, Giuseppe Bossi (1777-1815), visse con
furore l'età napoleonica, in Martinella, a. XLIII (1989), n. 7-8, pp. 24-26.
BOTTESINI (GIOVANNI)
5.7. - LUIGI INZAGHI, Giovanni Bottesini nel centenario della morte. Vita del grande contrabbassista lombardo, in Martinella, 1989, n. 4, p. 36-37.
BOVIO (GIOVANNI)
58. - ALFONSO SCIROCCO, Giovanni Bovio: l'inizio della sua attività politica e la
costituzione dell'Estrema Sinistra parlamentare, in Ris., a. XLI (1989), n. 1, pp. 9-24.
BRESCIA
59. - RENATA MASSA, Brescia napoleonica e austriaca: nuovi contributi e puntualizzazioni,
in Comm. Brescia, a. CLXXXVI (1987), pp. 221-252.
60. - UGO SPINI, Saggio di catalogo delle edizioni bresciane a soggetto religioso
(1814-1849), in Comm. Brescia, a. CLXXXVI (1987), pp. 147-189.
V. n. 1, BRIACCA (SEBASTIANO) V. n. 341.