Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1990>   pagina <80>
immagine non disponibile

80
Libri e periodici
BRIGANTAGGIO
61. - ALFREDO ADDESA, // brigantaggio e le sue vìttime sconosciute, in Vicum, a. Ili
(1985), n. 1-2, pp. 84-85.
V. n. 17-19. BRUÈRE (MARCO) V. n. 8. BRUSCO {GIACOMO) V. n. 89.
BUCCI (FILIPPO)
62. - EMILIO CASA, Vita esemplare di un parmigiano dell'Ottocento: Filippo Bucci,
in A. Parma, a. LXXIII (1989), n. 2, pp. 87-96.
BUONARROTI (FILIPPO)
63. - LAURA DE ANGELIS, Un giacobino nella Firenze del Granduca: Filippo Buonarroti,
in Ann. Ist. Mod., a. XXXIX-XL (1987-1988), pp. 9-202.
64. - ARMANDO SAITTA, Un centinaio di inediti buonarrotiani nelle carte Voyer D'Ar-
genson, in Crit. stor., a. XXVI (1989), n. 2-3, pp. 346-375 [contìnua].
65. - MARIA TOSTI, Filippo Buonarroti e la rivoluzione francese: la collaborazione
alla Gazzetta Universale (1788-1789), in Crit. stor., a. XXVI (1989), n. 2-3, pp. 324-345.
BYRON (GEORGE, LORD) V. n. 538.
CAFFÈ (IL)
66. - CARLO SCILIRONI, Per una storia dell'estetica nel Settecento. Le idee divulgate
dal periodico Il Caffè, in Sapienza, a. XLII {1989), n. 2, pp. 195-201.
CAGLIARI V. n. 89.
CAGLIOSTRO (ALESSANDRO, PSEUD. DI BALSAMO GIUSEPPE)
67. - MARIA GRAZIA DOMINICI, San Leo, il Castello dove morì Cagliostro, in Mar tinello,
a, XLIII <1989), n, 7-8, pp. 4042.
CALABRIA
68. - GISELLA BELLANTONE, Le imprese SIES e SIDES nell'ambito della elettrificazione
della Calabria, in Inc. mer., a. VIII (1988), n. 2, pp. 115-144.
69. - FERDINANDO CORDOVA, Società civile e stampa politica nella Calabria liberale.
1 rapporti dei Prefetti, in Arch. Calabria Lucania, a. LIV (1987), pp. 45-163.
V. n. 92, 93, 189, 208, 240, 334, 427, 493, 524.
CAMELLI (ILLEMO) V. n. 212.
CAMPANIA V. n. 17-20, 25-27, 51, 77-79, 84-86, 119, 120, 138, 154, 181, 183, 187, 188, 197-202, 239, 268-270, 278, 280, 281, 351, 352, 390, 418, 419, 456, 525, 526. -}-