Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1990
>
pagina
<
84
>
84
Libri e periodici
CENSIMENTI V. n. 11, 486.
CESENA
97. - DANIELE ANGELINI, L'Inno dei Lavoratori e un illuminato pretore cesenate, in
Pie, a. LV1II (1989), n. 3, pp. 108-109.
98. - ROBERTO BALZANI, Fra mazzinianesimo e federalismo: aspetti della vita democratica
cesenate nei primi anni dopo l'unità, in St. Romagna, a. XXXVI (1985), pp. 115-134.
99. - FRANCO DELL'AMORE, Appunti per una storia della liuteria in Romagna: i liutai
di Cesena, in St. Romagna, -a. XXXVI (1985), pp. 183-193.
100. - MARIO GRADARA, L'istituzione della pubblica scuola di musica a Cesena e
l'attività della Società Filarmonica nella prima metà dell'Ottocento, in St. Romagna, a. XXXVI (1985), pp. 55-72.
101. - PIER PAOLO MAGALOTTI, The Cesena Sulphur Company Lim. ed il suo direttore
Francesco Kossuth, in St. Romagna, a. XXXVI (1985), pp. 95-105.
102. - ALBERTO SEVERI, La Deputazione d'Ornato a Cesena e i suoi riflessi sulla prassi
del costume in città (1807-1860), in St. Romagna, a. XXXVI (1985), pp. 73-94.
V. n. 489. CHIAVENNA V. n. 262, 381.
CHIESA (STORIA DELLA)
103. - BERNARD PLONGERON, Eglise et Revolution d'après les prètres émigrés à Rome
et à Londres (1792-1802), in Cristian, stor., a. X (1989), n. 2, pp. 273-306.
104. - MARIO ROSA, Politica ecclesiastica e riformismo religioso in Italia alla fine del
l'antico regime, in Cristian, stor., a. X (1989), n. 2, pp. 227-249.
105. - GIULIO SODANO, Miracoli e Ordini religiosi nel Mezzogiorno d'Italia (XVI-XVII1
secolo), in Arch. Napoli, a. CV (1987), pp. 293-414.
106. - MARIO TOSTI, Gli Atleti della Fede: emigrazione e controrivoluzione nello
Stato della Chiesa, in Cristian, stor., a. X (1989), n. 2, pp. 347-387.
V. n. 35, 52, 54, 55, 60, 70, 72, 73, 78, 107, 110, 111, 114, 121, 122, 129, 139, 150, 162, 166, 199, 210, 245-247, 251, 320, 339, 341, 345, 356, 387-401, 407, 415, 427, 444, 458, 463-468, 476, 477, 487, 529, 530, 540, 549.
CIAMPONE (GAETANO) V. n. 283.
CICCONI (MICHELANGELO)
107. - ADELMO MARINO, Michelangelo Cicconl: poeta, patriota, sacerdote, in Aprutium,
a. VI (1988), n. 2-3, pp. 41-49.
CIOTTI (GINO) V. n. 223,
CIRONI (PIERO)
108. - ANNA MARIA ROSSO, Le carte di Cìroni nella Biblioteca Nazionale Centrale di
Firenze, in R. Toscana, a. XXXV (1989), n. 1, pp. 65-76.