Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1990
>
pagina
<
86
>
86
Libri e periodici
CRISPI (FRANCESCO)
118. - RENATO COMPOSTO, Due lettere di Rosina D'Angelo a Francesco Crispi, in
N. quad. metki a. XXV (1987), n. 100, pp. 523-527 [1838].
V. n. 243, 281. CRITICA SOCIALE V. n. 323.
CUOCO (ALFONSO)
119. - LUIGI BARIONOVI, Patriottismo e irredentismo nel discorso di un giovane trevicano
del 1911, in Vicum, a. III 0985), n. 1-2, p. 35.
CUOCO (VINCENZO)
120. - DOMENICO LOSURDO, Vincenzo Cuoco, la revolution napolitaine de 1799 et l'étude
comparée des révolutions, in R. hist., a. 113 (1989), n. 569, pp. 133-157.
V. n. 134.
CURO (CARLO MARIA)
121. - GIANDOMENICO MUCCI, Una notizia sul padre Curci, in Civ. Catt., a. 140 (1989),
n. 3328, pp. 369-371.
CUSMANO (GIACOMO)
122. - FRANCESCO BRANCATO, Giacomo Cusmano e i poveri: un giudizio storico (in
margine ai convegni cusmaniani), in AL quad. mer., a. XXV (1987), n. 100, pp. 497-499.
CUZA (ALEXANDRU IOAN) V. n. 460.
DALMAZIA
123. - ENNIO MASERATI, Simboli e riti dell'irredentismo dalmata, in Clio, a. XXV (1989),
n. 3, pp. 475487.
124. - LUCIA G. TERLIZZI, La legge austriaca del 1864 e le amministrazioni comunali
in Dalmazia, in R. Dalmazia, a. LX (1989), n. 3, pp. 189-237.
V. n. 147-149, 491, 499, 537.
DANDOLO (VINCENZO)
125. - VIRGILIO GIORMANI, Vincenzo Dandolo, uno speziale illuminato nella Venezia
dell'ultimo '700, in At. Veneto, a. XXVI (1988), n. 1-2, pp. 59-130.
D'ANGELO (ROSALIA) V. n. 118.
D'ANNUNZIO (GABRIELE)
126. - PAOLO ALATRI, D'Annunzio: mito e realtà, in Ctio, a. XXIV <1988), n. 4,
pp. 529-541.
127. - GIULIO ZORZANELLO, D'Annunzio e Molmentì (con lettere inedite di G. D'An
nunzio, P. Molmentì, E. Scarfoglio, E. Duse. F. P. Michetti), in At. Veneto, a. XXVI {1988), n. 1-2, pp. 131-167.